Autopsia Barbara Locci
23 Agosto 1968 Verbale autopsia Barbara Locci

Autopsia Barbara Locci
Autopsia Antonio Lo Bianco
Dopo la formula di rito di incarico per l’esame autoptico del corpo di Barbara Locci da parte del Sostituto Procuratore Antonino Caponnetto al Dott. Biagio Montalto segue l’esame autoptico. L’autopsia è stata eseguita in presenza della P.G., del perito balistico,
Dopo la formula di rito di incarico per l’esame autoptico del corpo di Antonio Lo Bianco da parte del Sostituto Procuratore Antonino Caponnetto al Dott. Massimo Graziuso segue l’esame autoptico. L’autopsia è stata eseguita in presenza della P.G., del perito
Dopo il sopralluogo gli inquirenti e Stefano Mele rientrano in caserma presso Lastra a Signa dove il Mele viene sottoposto ad un nuovo interrogatorio, questa volta dopo avergli contestato l’accusa di essere l’assassino della moglie Barbara Locci. All’interrogatorio soprassiedono il
A COLPI DI PISTOLA, IN TOSCANA Coppia assassinata nell’auto Il delitto è stato scoperto dal figlioletto della donna, che dormiva sul sedile posteriore e on ha udito gli spari – Quando si è svegliato i due erano morti Firenze 22
Stefano Mele fu portato sul luogo dell’omicidio a Castelletti di Signa. Dal verbale dibattimentale del Tenente Olinto D’Amico (18/03/1970) si evince che Stefano Mele partendo dal centro del paese al primo tentativo sbagliò strada, le possibilità erano due strade, al
Dopo l’interrogatorio della mattina in cui Stefano Mele cerca di spostare l’attenzione degli inquirenti verso Salvatore Vinci, come il giorno prima aveva cercato di fare verso Francesco Vinci, sembra che si siano svolti degli interrogatori non verbalizzati del Mele. Interrogatori