Giovanni Battista Traverso è professore ordinario di psicopatologia forense presso il dipartimento di scienze medico-legali dell’Università di Siena.
Giovanni Battista Traverso

Giovanni Battista Traverso è professore ordinario di psicopatologia forense presso il dipartimento di scienze medico-legali dell’Università di Siena.
Ugo Ricci è nato l’8 gennaio 1963. Dal 20 luglio 1986 il Ministero dell’Interno Servizio Centrale di Polizia Criminale lo qualifica, in materia criminalistica come Cinefotosegnalatore. Si laurea 04 marzo 1994 all’Università degli Studi di Firenze in scienze biologiche. Il
Massimo Introvigne è nato a Roma il 14 giugno 1955. Di professione sociologo e saggista. Dal 1970 al 1973 frequenta il liceo presso una scuola torinese, l’Istituto sociale retto dai Gesuiti. Si laurea in giurisprudenza a Torino. Si specializza sulla tematica delle minoranze religiose.
Giovanni Pierucci è stato maestro di Patologia Medico-Legale della scuola pavese, diresse l’Istituto di Varese, divenuto polo universitario, dal 1979 al 1983, poi assunse la direzione dell’Istituto di Medicina Legale della storica Università di Ferrara.
Marco Morin è nato a Venezia nel 22 settembre 1938. Di professione Perito balistico, studioso di armi. Nel 1967, a 29 anni, era sottotenente di complemento dell’Aeronautica militare. Ha dedicato la sua vita allo studio delle armi sia antiche che
La Dott.ssa Francesca Barone, e nata a Tripoli (Libia) il 23 ottobre 1941. Dottoressa in medicina all’epoca specializzata in medicina legale e facente parte dell’istituto di medicina legale dell’università di Perugia. La Barone, di turno durante la settimana del 13 ottobre
Francesco Bruno è nato il 10 maggio 1948 a Celigo in provincia di Cosenza. Risiede a Roma. Laureato in psichiatria diventa professore associato di Psicopatologia Forense all’Università di Roma la Sapienza. Esperto in campo psico-criminologico. Coniugato con Simonetta Costanzo. Si
Il Prof. Francesco De Fazio è nato a Serrata (RC) il 30 maggio 1932. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena nel 1957. Nel 1958 assunse il ruolo di assistente straordinario alla Cattedra di Medicina Legale della stessa
Franco Marini è nato a Firenze il 20 giugno 1954. Medico legale il Il 1 agosto 1984 partecipa all’autopsia dei corpi di Claudio Stefanacci e Pia Rontini. Il 4 luglio 1994 viene sentito in aula durante il Processo Pacciani.
Mario Graev è nato a Firenze il 18 novembre 1925. Medico legale. Dopo essere stato medico legale presso l’Istituto di medicina Legale di Firenze si è trasferito a Macerata nel 1962 assumendo il ruolo di professore ordinario e diventando nel