14 Febbraio 2021 2° analisi del percorso di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili

<b>14 Febbraio 2021 2° analisi del percorso di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili</b>

Questa seconda versione (qui la prima) è ovviamente ipotetica e si basa sul fatto che esistono delle testimonianze che indicano la presenza di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili in tutta un’altra zona rispetto alla piazzola di Scopeti e che forse

13 Febbraio 2021 1° analisi del percorso di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili

<b>13 Febbraio 2021 1° analisi del percorso di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili</b>

Il duplice delitto di scopeti del Settembre del 1985 viene ufficialmente dichiarato avvenuto nel giorno domenica 8. La coppia che si ferma alla piazzola di Scopeti è di origine francese si tratta di Nadine Mauriot (36 anni) e Jean Michel

29 Settembre 2020 La Luna nei duplici delitti del Mostro di Firenze

<b>29 Settembre 2020 La Luna nei duplici delitti del Mostro di Firenze</b>

Nel corso di tutti gli anni che hanno caratterizzato le indagini sul Mostro di Firenze, ed anche dopo, si è sempre letto nei verbali o negli articoli di giornale ed anche nei libri riferimenti alla luna. La costante ricorrente era

12 Ottobre 1985 Trasmissione della testimonianza di Vittorio Chiarappa e Marcella de Faveri

<b>12 Ottobre 1985 Trasmissione della testimonianza di Vittorio Chiarappa e Marcella de Faveri</b>

Il 12 Ottobre 1985  fu trasmessa la testimonianza di Vittorio Chiarappa e Marcella De Faveri al Sostituto Procuratore della Repubblica Paolo Canessa. 12 Ottobre 1995 Trasmissione deposizione Vittorio Chiarappa e Marcella Favelli

16 Dicembre 1985 Perizia tricologica residui ungueali di Jean Michel Kravechvili

<b>16 Dicembre 1985 Perizia tricologica residui ungueali di Jean Michel Kravechvili</b>

Il 16 Dicembre 1985 viene rilasciata la perizia tricologica dei residui ungueali della vittima francese Jean Michel Kraveichvili. Alcuni stralci della perizia in oggetto. Dato lo svolgersi della dinamica omicidiaria la vittima avrà cercato in tutti i modi di difendersi,

28 Novembre 1985 Incarico di perizia ai bossoli del delitto di Scopeti

<b>28 Novembre 1985 Incarico di perizia ai bossoli del delitto di Scopeti</b>

Il 28 Novembre 1985 il Procuratore della Repubblica di Firenze affida la perizia chimico fisica della superficie dei bossoli ritrovati sul luogo del delitto di Scopeti a Iadevito, D’Uffizi e Crea. La perizia riporterà la presenza di tracce di di zinco,

20 Novembre 1985 Perizia De Fazio

<b>20 Novembre 1985 Perizia De Fazio</b>

La perizia viene consegnata, dal Prof. Francesco De Fazio a novembre 1985, il giorno non è conosciuto con precisione. Questa la perizia: Perizia De Fazio 1985 Questa la trascrizione: PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FIRENZE Indagine peritale medico – legale e

7 Novembre 1985 Consegna perizia Cingolani sul fazzolettino e capello trovati a Scopeti

<b>7 Novembre 1985 Consegna perizia Cingolani sul fazzolettino e capello trovati a Scopeti</b>

Il Prof. Riccardo Cagliesi Cingolani consegna la perizia di cui ha avuto incarico l’11 ottobre 1985 riguardante il fazzolettino e il capello ritrovati a Scopeti il 3 ottobre 1985. La perizia ha accertato che il liquido scuro di cui era imbevuto il

25 Ottobre 1985 Invio del fascicolo dei rilievi scientifici del delitto di Scopeti

Il 25 ottobre 1985 il Gabinetto della Polizia Scientifica della Questura di Firenze invia il fascicolo dei rilievi eseguiti sulla piazzola di Scopeti il 9 settembre 1985 e all’Istituto di Medicina Legale di Firenze in data 10 settembre 1985 alla

Traduttore