Gabriele Zanobini è nato a Firenze il 7 maggio 1941. Di professione avvocato. Ha difeso l’avvocato Alberto Corsi durante il processo Compagni di Merende. Ha difeso Francesco Calamandrei.
Gabriele Zanobini
![<b>Gabriele Zanobini</b> <b>Gabriele Zanobini</b>](https://www.mostrodifirenze.com/wp-content/uploads/2023/06/Gabriele-Zanobini-750x350.jpg?v=1686074252)
Gabriele Zanobini è nato a Firenze il 7 maggio 1941. Di professione avvocato. Ha difeso l’avvocato Alberto Corsi durante il processo Compagni di Merende. Ha difeso Francesco Calamandrei.
Antonio Giuseppe Mazzeo. Avvocato penalista. Nel processo CdM difende Mario Vanni.
Sigfrido Fenyes è nato a Firenze il 30 maggio 1960. Diplomato al liceo classico Dante di Firenze e laureato alla Facoltà di Giurisprudenza di Firenze. Avvocato penalista prima presso lo studio dell’Avv. Rodolfo Lena, poi costituisce lo studio “Pinucci Bagattini Zilletti
Patrizio Pellegrini Avvocato di Firenze. Ha assunto la difesa di parte civile, durante il processo Pacciani, di Renzo Rontini e Christensen Winnie. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Firenze il 23.6.1961 (110/110); iscritto dal 10.3.1978 all’Albo Avvocati abilitati presso le
Federico Bagattini è nato a Città di Castello (PG) il 21 febbraio 1958. Di professione avvocato, libero professionista nel settore penale Allievo dell’Avv. Rodolfo Lena con cui collabora dal 1983 al 1999. Ha difeso Giovanni Faggi durante il processo CdM assieme
Rodolfo Lena di professione avvocato. Figlio di un ferroviere e di una sarta. Agli inizi della professione è stato patrono di parte civile nel processo contro i torturatori della Banda Carità e ha difeso i partigiani accusati della strage di
Giampaolo Curandai di professione avvocato. Ha patrocinato, durante il processo ai CdM la signora Rontini Maria Laura.
Giovanni Paolo Voena Laureato in procedura penale il 27 aprile 1971 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino, con la votazione di 110/110, lode e dignità di stampa. Ha insegnato a Torino, Sassari, Firenze. E’ stato nominato componente della
Vieri Adriani di professione Avvocato. Si è diplomato all’Istituto scientifico Galileo Galilei. Laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza di Firenze con votazione di 110 e lode con una tesi dal titolo “Il Giudizio Penale Finale”. E’ stato iscritto
L’Avv. Stefano Bertini, in qualità di avvocato d’ufficio sostituisce l’Avv. Alessandro Falciani nella difesa di Giancarlo Lotti prima dell’incidente probatorio del 19 febbraio 1997.