Salta al contenuto
Mostro di Firenze

Mostro di Firenze

Un caso ancora aperto

Menu

  • Homepage
  • Cronologia degli eventi
  • Protagonisti
    • Vittime MdF
    • Vittime collaterali
    • Sospetti
    • Testimoni
    • Altri protagonisti
  • Inquirenti
    • Investigatori
    • Avvocati
    • Procuratori della Repubblica
    • Giudici
  • Documenti
    • Cartacei Ufficiali
    • Fotografici
    • Stampa
    • Video
    • Mappe dei luoghi
  • Supporti
    • Notizie a margine
    • Analisi su argomenti specifici
    • Interviste
    • Giornalisti e Autori
    • Libri e saggi
    • Bibliografia
  • Contatti

Vittime MdF

Pia Gilda Rontini

<b>Pia Gilda Rontini</b>

Pia Gilda Rontini è nata  a Copenaghen il 26 maggio 1966, figlia di Winnie Kristensen e Renzo Rontini. Aveva la residenza a Vicchio presso la casa di famiglia in via Carducci. Oltre che con i genitori abitava con la la

Redazione MdF 29 Luglio 198421 Gennaio 2021 Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

Claudio Stefanacci

<b>Claudio Stefanacci</b>

Claudio Stefanacci è nato a Vicchio il 19 luglio 1963, figlio di Fusaroli Bruna Romana e Giorgio Stefanacci. Cresciuto con la madre in quanto il padre morì in un incidente stradale quando era ancora bambino. Claudio ha due fratelli, Luca Stefanacci

Redazione MdF 29 Luglio 198421 Gennaio 2021 Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

29 Luglio 1984 Delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci

<b>29 Luglio 1984 Delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci</b>

Il 29 Luglio 1984 è domenica e Pia Rontini, 18 anni, ha lavorato tutta la mattina, dalle 9.30 alle 13.00, presso il bar La Nuova Spiaggia, bar dove è stata assunta da poco. Ritornata a casa per il pranzo è

Redazione MdF 29 Luglio 198421 Gennaio 2021 Cronologia degli eventi, Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

Uwe Jens Rüsch

<b>Uwe Jens Rüsch</b>

Uwe Jens Rüsch è nato il 9 gennaio 1959 a Cuxhaven. Risiedeva a Cuxhaven assieme ai due genitori. Era iscritto all’università di Munster in Westfalia.

Redazione MdF 9 Settembre 198312 Gennaio 2021 Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

Wilhelm Friedrich Horst Meyer

<b>Wilhelm Friedrich Horst Meyer</b>

Wilhelm Friedrich Horst Meyer è nato il 20 settembre 1959 a Diepholz (Bassa Sassonia) in Germania. Abitava con i due genitori Georg e Elfriede, una sorella di nome Heidemarie ed un fratello di nome Klaus. Nel 1983 si è diplomato

Redazione MdF 9 Settembre 198312 Gennaio 2021 Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

09 Settembre 1983 Delitto di Wilhelm Friedrich Horst Meyer e Uwe Jens Rüsch

<b>09 Settembre 1983 Delitto di Wilhelm Friedrich Horst Meyer e Uwe Jens Rüsch</b>

La notte del 9 settembre 1983, in un campo il cui ingresso era da via di Giogoli, sopra al Galluzzo, furono uccisi Uwe Jens Rüsch e Wilhelm Friedrich Horst Meyer. Si tratta di due uomini, due studenti di cittadinanza tedesca,

Redazione MdF 9 Settembre 198318 Gennaio 2021 Cronologia degli eventi, Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

Antonella Migliorini

<b>Antonella Migliorini</b>

Antonella Migliorini è nata a Empoli il 9 settembre 1962. Nel 1982 risiedeva in Via Mandorli 6 a Montespertoli, una frazione chiamata Casenuove. Viveva con i genitori Adriana e Renato Migliorini ed il fratello Alessandro Migliorini. Di professione cucitrice presso

Redazione MdF 19 Giugno 198223 Novembre 2020 Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

Paolo Mainardi

<b>Paolo Mainardi</b>

Paolo Mainardi è nato ad Empoli il 22 aprile 1960. Nel 1982 abitava in via Lucardese 35 a Montespertoli assieme alla madre Piera Frosali. Il padre era morto nel mese di gennaio del 1982, di professione fattore di Aliana. Paolo

Redazione MdF 19 Giugno 198223 Novembre 2020 Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

19 Giugno 1982 Delitto di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi

<b>19 Giugno 1982 Delitto di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi</b>

Il giorno Sabato 19 giugno del 1982 Paolo Mainardi è insieme alla fidanzata Antonella Migliorini. I due ragazzi sono fidanzati da molti anni, gli amici li chiamano vinavil per indicare quanto sono uniti l’uno all’altro. Paolo è un ragazzo di

Redazione MdF 19 Giugno 198218 Gennaio 2021 Cronologia degli eventi, Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto

Stefano Baldi

<b>Stefano Baldi</b>

Stefano Baldi è nato a Firenze il 28 maggio 1955. Risiedeva in via Mugellese, 31d a Calenzano con la madre. Il padre era morto per un cancro al fegato nel 1979. Lavorava presso il lanificio Stura a Vaiano in provincia

Redazione MdF 22 Ottobre 198129 Novembre 2020 Protagonisti, Vittime MdF Nessun commento Leggi tutto
Pagina 1 di 3123»

Bruna Romana Fusaroli in Stefanacci

“E’ importante che continuiate a scrivere. Anche se molte cose mi procurano una grande tristezza. Ma dovete continuare. Solo così l’attenzione di tutti rimarrà desta e le ricerche non verranno abbandonate“.

Ricerca

Mappa dei luoghi legati al MdF

Categorie

  • Cronologia degli eventi (325)
  • Documenti (267)
    • Cartacei Ufficiali (66)
    • Mappe dei luoghi (8)
    • Stampa (190)
    • Video (2)
  • Inquirenti (23)
    • Giudici (4)
    • Investigatori (8)
    • Periti (6)
    • Procuratori della Repubblica (5)
  • Protagonisti (86)
    • Altri protagonisti (6)
    • Sospetti (13)
    • Testimoni (37)
    • Vittime collaterali (17)
    • Vittime MdF (21)
  • Supporti (25)
    • Analisi su argomenti specifici (8)
    • Giornalisti e Autori (3)
    • Interviste (2)
    • Libri e saggi (5)
    • Notizie a margine (3)

Cronologia degli eventi

  • Gennaio 2021 (4)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Luglio 2020 (1)
  • Maggio 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Luglio 2017 (3)
  • Luglio 2015 (1)
  • Luglio 2010 (1)
  • Marzo 2009 (1)
  • Febbraio 2009 (1)
  • Gennaio 2009 (1)
  • Maggio 2008 (1)
  • Gennaio 2004 (1)
  • Novembre 2003 (1)
  • Ottobre 2003 (2)
  • Gennaio 2002 (1)
  • Giugno 2000 (4)
  • Settembre 1999 (2)
  • Ottobre 1998 (1)
  • Febbraio 1995 (1)
  • Gennaio 1994 (1)
  • Novembre 1988 (1)
  • Ottobre 1987 (1)
  • Novembre 1986 (1)
  • Luglio 1985 (1)
  • Giugno 1985 (1)
  • Novembre 1984 (1)
  • Ottobre 1984 (5)
  • Settembre 1984 (2)
  • Agosto 1984 (12)
  • Luglio 1984 (14)
  • Giugno 1984 (1)
  • Maggio 1984 (1)
  • Marzo 1984 (3)
  • Febbraio 1984 (2)
  • Gennaio 1984 (21)
  • Dicembre 1983 (2)
  • Novembre 1983 (2)
  • Ottobre 1983 (1)
  • Settembre 1983 (35)
  • Luglio 1983 (1)
  • Giugno 1983 (2)
  • Maggio 1983 (3)
  • Aprile 1983 (3)
  • Febbraio 1983 (1)
  • Dicembre 1982 (8)
  • Novembre 1982 (19)
  • Ottobre 1982 (3)
  • Settembre 1982 (12)
  • Agosto 1982 (31)
  • Luglio 1982 (26)
  • Giugno 1982 (34)
  • Febbraio 1982 (4)
  • Gennaio 1982 (3)
  • Dicembre 1981 (4)
  • Novembre 1981 (6)
  • Ottobre 1981 (23)
  • Settembre 1981 (3)
  • Agosto 1981 (3)
  • Luglio 1981 (4)
  • Giugno 1981 (36)
  • Aprile 1981 (1)
  • Febbraio 1981 (1)
  • Gennaio 1981 (1)
  • Dicembre 1980 (8)
  • Agosto 1980 (1)
  • Gennaio 1980 (1)
  • Giugno 1976 (8)
  • Febbraio 1976 (2)
  • Agosto 1975 (1)
  • Ottobre 1974 (3)
  • Settembre 1974 (88)
  • Giugno 1974 (1)
  • Aprile 1974 (1)
  • Agosto 1973 (1)
  • Aprile 1973 (1)
  • Marzo 1972 (7)
  • Gennaio 1972 (1)
  • Marzo 1971 (1)
  • Giugno 1970 (2)
  • Marzo 1970 (18)
  • Novembre 1969 (2)
  • Settembre 1969 (2)
  • Maggio 1969 (4)
  • Aprile 1969 (5)
  • Marzo 1969 (1)
  • Febbraio 1969 (2)
  • Dicembre 1968 (1)
  • Novembre 1968 (1)
  • Ottobre 1968 (13)
  • Settembre 1968 (3)
  • Agosto 1968 (116)
  • Gennaio 1960 (6)
  • Gennaio 1952 (4)
  • Dicembre 1951 (1)
  • Settembre 1951 (1)
  • Giugno 1951 (2)
  • Aprile 1951 (8)

Menù

  • Homepage
  • Cronologia degli eventi
  • Protagonisti
    • Vittime MdF
    • Vittime collaterali
    • Sospetti
    • Testimoni
    • Altri protagonisti
  • Inquirenti
    • Investigatori
    • Avvocati
    • Procuratori della Repubblica
    • Giudici
  • Documenti
    • Cartacei Ufficiali
    • Fotografici
    • Stampa
    • Video
    • Mappe dei luoghi
  • Supporti
    • Notizie a margine
    • Analisi su argomenti specifici
    • Interviste
    • Giornalisti e Autori
    • Libri e saggi
    • Bibliografia
  • Contatti

Articoli recenti

  • 21 Gennaio 2021 Stampa: La Nazione
  • 20 Gennaio 2021 Stampa: La Nazione
  • 19 Gennaio 2021 Stampa: La Nazione
  • Intervista a Francesco Crescenti
  • Fenomeni cadaverici disamina semplificata

Commenti recenti

  • Redazione MdF su 17 Luglio 1982 Richiesta del fascicolo di appello di Stefano Mele a Perugia
  • Redazione MdF su 15 Gennaio 2002 Testimonianza di Vincenzo Tricomi sul Cittadino Amico
  • simona cosimetti su 15 Gennaio 2002 Testimonianza di Vincenzo Tricomi sul Cittadino Amico
  • simona cosimetti su 17 Luglio 1982 Richiesta del fascicolo di appello di Stefano Mele a Perugia
  • Redazione MdF su 17 Luglio 1982 Richiesta del fascicolo di appello di Stefano Mele a Perugia

Termini e Condizioni

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale, e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto

Ricerca

Per contattarci

Contatti

Chi siamo

Chi siamo

Privacy Police

Privacy Police
Copyright © 2021 Mostro di Firenze. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.