6 Dicembre 2024 Lettera di Francesco Amicone all’avv. Benucci

<b>6 Dicembre 2024 Lettera di Francesco Amicone all’avv. Benucci</b>

Il 6 Dicembre 2024 Francesco Amicone invia una lettera all’avv. Benucci difensore della Sig.ra Torelli, moglie di Giuseppe Bevilacqua. Questa la lettera: Lettera-PEC-ad-avv-Benucci-Torelli-dec-2024 Questa la trascrizione:  Gentile avv. Benucci, allego alla presente una richiesta che ho inviato circa un mese

19 Ottobre 2023 Seconda Memoria Difensiva dell’Avv. Vieri Adriani

<b>19 Ottobre 2023 Seconda Memoria Difensiva dell’Avv. Vieri Adriani</b>

Il 19 Ottobre 2023 l’Avv. Vieri Adriani, in qualità di difensore della Signora Anne Lanciotti, invia una seconda memoria difensiva all’ufficio del Giudice per le indagini preliminari dr.ssa Antonella Liguori per i procedimento penale n. 14165/19 nr mod. 44- 8203/22

12 Ottobre 2023 Udienza Procedimento Penale di Francesco Amicone

<b>12 Ottobre 2023 Udienza Procedimento Penale di Francesco Amicone</b>

Il 12 Ottobre 2023 si è svolta l’udienza per il Procedimento Penale 8859/18 R.G.N.R. e 5426/22 R.G. di Francesco Amicone. Dopo l’udienza, il 6 novembre 2023, Amicone acquisisce il profilo genetico di Bevilacqua. Il Giudice Dott.ssa Serafina Cannatà a presieduto

19 Settembre 2023 Risposta alla richiesta di Francesco Amicone del verbale del 1992 di Giuseppe Bevilacqua

<b>19 Settembre 2023 Risposta alla richiesta di Francesco Amicone del verbale del 1992 di Giuseppe Bevilacqua</b>

Il 19 Settembre 2023 Francesco Amicone riceve risposta alla sua richiesta dell’11 Settembre 2023, inviata alla Procura della Repubblica di Firenze, nella persona del Procuratore Luca Turco, del verbale di testimonianza di Giuseppe Bevilacqua redatto nel 1992. La Procura risponde

19 giugno 2023 Richiesta ispezione e verifica sull’operato della Procura

<b>19 giugno 2023 Richiesta ispezione e verifica sull’operato della Procura</b>

Il 19 giugno 2023 L’Avv. Antonio Giuseppe Mazzeo invia una richiesta di Ispezione e verifica sull’operato della Procura di Firenze al Ministro della Giustizia, al Dirigente dell’Ispettorato generale presso il Ministero della Giustizia e al Procuratore Generale presso la Corte D’Appello