15 Marzo 2025 Stampa: L’Altro Quotidiano – La Procura continua a non concedere l’accesso agli atti e ai reperti a chi rappresenta i parenti delle vittime. Il consulente di parte Paolo Cochi e l’avvocato Alessio Tranfa in coro: “Ci diano gli atti è un nostro diritto! Perchè alla Serie Netflix di Stefano Sollima sì e a noi no?”. Esclusiva l’Altroquotidiano: all’interno le foto inedite della tenda dei turisti francesi uccisi nel 1985

<b>15 Marzo 2025 Stampa: L’Altro Quotidiano – La Procura continua a non concedere l’accesso agli atti e ai reperti a chi rappresenta i parenti delle vittime. Il consulente di parte Paolo Cochi e l’avvocato Alessio Tranfa in coro: “Ci diano gli atti è un nostro diritto! Perchè alla Serie Netflix di Stefano Sollima sì e a noi no?”. Esclusiva l’Altroquotidiano: all’interno le foto inedite della tenda dei turisti francesi uccisi nel 1985</b>

La Procura continua a non concedere l’accesso agli atti e ai reperti a chi rappresenta i parenti delle vittime. Il consulente di parte Paolo Cochi e l’avvocato Alessio Tranfa in coro: “Ci diano gli atti è un nostro diritto! Perchè

31 Gennaio 2025 Stampa: Art News – Mostro di Firenze, familiari delle vittime furiosi: “Accesso agli atti negato a noi e concesso ai produttori di una Serie TV”

<b>31 Gennaio 2025 Stampa: Art News – Mostro di Firenze, familiari delle vittime furiosi: “Accesso agli atti negato a noi e concesso ai produttori di una Serie TV”</b>

Mostro di Firenze, familiari delle vittime furiosi: “Accesso agli atti negato a noi e concesso ai produttori di una Serie TV” Fabio Camillacci Le indagini sul Mostro di Firenze, il serial killer che insanguinò il capoluogo toscano tra il 1968

31 Gennaio 2025 Stampa: Ok Mugello – Mostro di Firenze, scontro sull’accesso agli atti: “Negato ai familiari, concesso per una serie TV”

<b>31 Gennaio 2025 Stampa: Ok Mugello – Mostro di Firenze, scontro sull’accesso agli atti: “Negato ai familiari, concesso per una serie TV”</b>

Mostro di Firenze, scontro sull’accesso agli atti: “Negato ai familiari, concesso per una serie TV” Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale calpestato”. Il legale di Winnie Rontini: “Produzione di cattivo gusto” Le indagini sul Mostro di Firenze continuano a essere avvolte

31 Gennaio 2025 Stampa: L’altro – Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale calpestato”

<b>31 Gennaio 2025 Stampa: L’altro – Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale calpestato”</b>

Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale

24 Ottobre 2024 Stampa: Game Surf – Zodiac: Crimini in Serie e l’episodio dedicato al serial killer più discusso del XX secolo

<b>24 Ottobre 2024 Stampa: Game Surf – Zodiac: Crimini in Serie e l’episodio dedicato al serial killer più discusso del XX secolo</b>

Zodiac: Crimini in Serie e l’episodio dedicato al serial killer più discusso del XX secolo Alla scoperta delle teorie sull’identità di Zodiac Chiara Poli Rappresenta uno dei casi irrisolti più studiati di sempre. Insieme a Jack lo Squartatore è il serial killer più misterioso

29 febbraio 2024 Stampa: Hollywood Reporter – Stefano Sollima: “Vi dico, in una serie, chi è il Mostro di Firenze. Anzi, quanti Mostri ci sono”

<b>29 febbraio 2024 Stampa: Hollywood Reporter – Stefano Sollima: “Vi dico, in una serie, chi è il Mostro di Firenze. Anzi, quanti Mostri ci sono”</b>

Stefano Sollima: “Vi dico, in una serie, chi è il Mostro di Firenze. Anzi, quanti Mostri ci sono” (Esclusiva) “Hollywood e il cinema italiano per me sono un threesome: li amo con lo stesso trasporto”, così racconta il suo rapporto

11 Ottobre 2023 Stampa: La Stampa – Il Mostro di Firenze diventa una serie tv: una scia di sangue costellata di otto duplici omicidi, durata per ben diciassette anni

<b>11 Ottobre 2023 Stampa: La Stampa – Il Mostro di Firenze diventa una serie tv: una scia di sangue costellata di otto duplici omicidi, durata per ben diciassette anni</b>

Il Mostro di Firenze diventa una serie tv: una scia di sangue costellata di otto duplici omicidi, durata per ben diciassette anni Battuto il primo ciak, dirige Sollima. Quattro puntate su Netflix scritte dallo stesso regista e da Leonardo Fasoli

10 Ottobre 2023 Stampa: La Repubblica – Stefano Sollima, una serie sul mostro di Firenze. “Ci sono ancora troppe mezze verità”

<b>10 Ottobre 2023 Stampa: La Repubblica – Stefano Sollima, una serie sul mostro di Firenze. “Ci sono ancora troppe mezze verità”</b>

Stefano Sollima, una serie sul mostro di Firenze. “Ci sono ancora troppe mezze verità” Il regista di ‘Suburra’ al lavoro per Netflix, racconterà i delitti e i “compagni di merende” Dopo Adagio, il film che è stato in concorso alla Mostra