Il 9 Dicembre 1985 viene recapitato a Salvatore Vinci un avviso di comunicazione giudiziaria per tutti i duplici omicidi del MdF. Fonte Rapporto Torrisi pag. 73
9 Dicembre 1985 Comunicazione giudiziaria a Salvatore Vinci

Il 9 Dicembre 1985 viene recapitato a Salvatore Vinci un avviso di comunicazione giudiziaria per tutti i duplici omicidi del MdF. Fonte Rapporto Torrisi pag. 73
Il 4 novembre 1985 comincia una terza fase (prima fase 1 novembre 1984 e seconda fase 10 luglio 1985) di pedinamenti di Salvatore Vinci realizzati in maniera continuativa nell’arco delle 24 ore. Terminano il 12 febbraio 1986.
Il 30 ottobre 1985 Salvatore Vinci viene intervistato dal quotidiano La Città (non disponiamo della pagina originale) da giornalista Alessandro Cecioni: “Lei la conobbi alla fiera di Lastra a Signa, me la presentò, insieme al marito, mio fratello Giovanni. Erano
Il 26 Ottobre 1985 il Procuratore della Repubblica Adolfo Izzo assieme al Giudice Mario Rotella inviano una comunicazione giudiziaria a Salvatore Vinci e Salvatore Steri per concorso in omicidio ai danni di Barbarina Steri deceduta il 14 gennaio 1960.
IL Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche rilascia una prima analisi dello straccio rinvenuto nella perquisizione della casa di Salvatore Vinci in data 30 luglio 1984. L’analisi chimico-microscopiche evidenziavano che le tracce scure striate fossero riconducibili ad un’arma da fuoco come residui
Il 19 ottobre 1985 viene ripresa l’attività di intercettazione telefonica di Salvatore Vinci che si era interrotta il 19 settembre 1985. Viene messo sotto sorveglianza il n. 490585 che corrisponde all’abitazione e il n° 496126 che corrisponde all’attività lavorativa della Ditta
Il 19 settembre 1985 viene interrotta l’attività di sorveglianza delle utenze telefoniche di Salvatore Vinci messa in atto il 26 aprile 1985.
(Il giorno è fittizio) Nel corso dei servizi di osservazione eseguiti da militari del dipendente Nucleo Operativo, dalle ore 20,00 alle ore 24,00, dei giorni di sabato e domenica, nei pressi dell’abitazione di Salvatore Vinci, per controllare i suoi movimenti,
Il 10 Settembre 1985 Salvatore Vinci viene sottoposto al guanto di Paraffina. Il guanto viene poi inviato al Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma. Analizzato allo spettrofotometro ad assorbimento atomico viene constatata la presenza di antimonio sul dorso e palmo
Il 9 settembre 1985 Salvatore Vinci viene sentito a sommarie informazioni testimoniali in merito a come ha trascorso i giorni precedenti. Dichiara che: Il venerdì 6 settembre 1985 non è uscito di casa, così dicasi per il mattino del giorno