L’11 Marzo 2003 viene archiviata la pratica della morte di Fabio Vinci, vedi 7 dicembre 2002.
11 Marzo 2003 Archiviata la pratica sulla morte di Fabio Vinci

L’11 Marzo 2003 viene archiviata la pratica della morte di Fabio Vinci, vedi 7 dicembre 2002.
L’8 Marzo 2003 Gianni De Gennaro, dopo aver differito il trasferimento di Michele Giuttari con un comunicato tramite Fax il 20 dicembre 2002, invia un appunto al Ministro con il quale fa presente che le indagini portate avanti da Michele
L’8 Marzo 2003 Rilascia testimonianza Francesca Spagnoli. Questa la sua testimonianza: Spagnoli Francesca testimonianza 8 marzo 2003 Questo uno stralcio della sua testimonianza: Soffermandosi sui pantaloni ha precisato: “non riesco a capire che tipo di pantaloni indossasse quel cadavere…io ricordo
Il 7 Marzo 2003 dopo la testimonianza del Prof. Ferruccio Farroni. lo stesso viene messo a confronto con Claudio Caparvi. Caparvi era stato il primo a rappresentare di essersi sentito fare dal FARRONI il discorso sulla loggia o setta di “finocchi
Il 7 Marzo 2003 rilascia testimonianza il Prof. Ferruccio Farroni. Questo uno stralcio della testimonianza: “Il cadavere aveva un giacchetto di renna, una maglietta lacoste blu, pantaloni tipo jeans e scarpe tipo Timberland.” Domanda: “Come era il cadavere?” Risposta: “Il
Il 6 Marzo 2003 rilascia testimonianza Filippa Nicoletti. La Nicoletti sentita rispetto a quanto detto dalla Gabriella Ghiribelli nella testimonianza del 28 febbraio 2003 escludeva di aver mai partecipato né visto tenersi festini a casa di Salvatore indovino, questo almeno
Il 5 Marzo 2003 rilascia testimonianza Gabriella Ghiribelli. A proposito di “festini”, la Ghiribelli citava anche a quelli che si svolgevano nella casa di Salvatore indovino e dei quali aveva già fatto cenno durante l’indagine a carico di Mario Vanni
Il 5 Marzo 2003 rilascia testimonianza Enzo Leonardi, autista personale del Dr. Francesco Trio. Questa la testimonianza: Leonardi Enzo testimonianza 5 3 2003 Questa la trascrizione: Il giorno 05.03.2003, alle ore 09,40 dinanzi al Pubblico Ministero Dr. Giuliano Mignini Sostituto Procuratore
Il 2 marzo 2003 il sovrintendente Emanuele Petri, con i colleghi Bruno Fortunato e Giovanni Di Fronzo, svolge servizio di scorta viaggiatori su un treno regionale sulla tratta ferroviaria Roma-Firenze. Poco dopo la fermata alla stazione di Camucia-Cortona, Petri e gli altri colleghi,
Giulio Mastroianni di professione giornalista, ha iniziato la carriera come praticante nella redazione romana del Telegrafo di Livorno. Poi capo della redazione romana di Abc, inviato di Panorama, cronista giudiziario dell’Avvenire negli anni della strage di Piazza Fontana e inviato