15 Marzo 2025 Stampa: L’Altro Quotidiano – La Procura continua a non concedere l’accesso agli atti e ai reperti a chi rappresenta i parenti delle vittime. Il consulente di parte Paolo Cochi e l’avvocato Alessio Tranfa in coro: “Ci diano gli atti è un nostro diritto! Perchè alla Serie Netflix di Stefano Sollima sì e a noi no?”. Esclusiva l’Altroquotidiano: all’interno le foto inedite della tenda dei turisti francesi uccisi nel 1985

<b>15 Marzo 2025 Stampa: L’Altro Quotidiano – La Procura continua a non concedere l’accesso agli atti e ai reperti a chi rappresenta i parenti delle vittime. Il consulente di parte Paolo Cochi e l’avvocato Alessio Tranfa in coro: “Ci diano gli atti è un nostro diritto! Perchè alla Serie Netflix di Stefano Sollima sì e a noi no?”. Esclusiva l’Altroquotidiano: all’interno le foto inedite della tenda dei turisti francesi uccisi nel 1985</b>

La Procura continua a non concedere l’accesso agli atti e ai reperti a chi rappresenta i parenti delle vittime. Il consulente di parte Paolo Cochi e l’avvocato Alessio Tranfa in coro: “Ci diano gli atti è un nostro diritto! Perchè

15 Marzo 2025 Stampa: Il Sussidiario – Mostro di Firenze, la verità in una pista trascurata? Paolo Cochi: “Una mole di indizi, ma nessuno indagò”

<b>15 Marzo 2025 Stampa: Il Sussidiario – Mostro di Firenze, la verità in una pista trascurata? Paolo Cochi: “Una mole di indizi, ma nessuno indagò”</b>

Mostro di Firenze, la verità in una pista trascurata? Paolo Cochi: “Una mole di indizi, ma nessuno indagò” Mostro di Firenze, Paolo Cochi ci porta dentro un’inchiesta che si muove tra indizi e silenzi: “Da 4 anni in attesa degli

31 Gennaio 2025 Stampa: L’altro – Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale calpestato”

<b>31 Gennaio 2025 Stampa: L’altro – Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale calpestato”</b>

Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale

22 Gennaio 2025 Stampa: Art News – Mostro di Firenze, il consulente di parte Paolo Cochi: “La Procura ascolti Paolo Vanni perchè potrebbe sapere cose interessanti”

<b>22 Gennaio 2025 Stampa: Art News – Mostro di Firenze, il consulente di parte Paolo Cochi: “La Procura ascolti Paolo Vanni perchè potrebbe sapere cose interessanti”</b>

Mostro di Firenze, il consulente di parte Paolo Cochi: “La Procura ascolti Paolo Vanni perchè potrebbe sapere cose interessanti” Fabio Cammillacci Continua ad arricchirsi di sviluppi importanti la lunga storia del Mostro di Firenze: il serial killer che insaguinò il

1 Dicembre 2024 Stampa: L’altro Quotidiano – Intervista al nipote di Mario Vanni uno dei cosiddetti “compagni di merende”. Raggiunto dal consulente di parte Paolo Cochi sulla revisione del processo, Paolo Vanni ha detto: “Gli avvocati sono spariti non li sento da tempo, ma, la revisione poi a che serve se non si trova il vero colpevole?”

<b>1 Dicembre 2024 Stampa: L’altro Quotidiano – Intervista al nipote di Mario Vanni uno dei cosiddetti “compagni di merende”. Raggiunto dal consulente di parte Paolo Cochi sulla revisione del processo, Paolo Vanni ha detto: “Gli avvocati sono spariti non li sento da tempo, ma, la revisione poi a che serve se non si trova il vero colpevole?”</b>

Intervista al nipote di Mario Vanni uno dei cosiddetti “compagni di merende”. Raggiunto dal consulente di parte Paolo Cochi sulla revisione del processo, Paolo Vanni ha detto: “Gli avvocati sono spariti non li sento da tempo, ma, la revisione poi

30 Novembre 2024 Stampa: L’altro Quotidiano – Mostro di Firenze, abbiamo ricevuto una lettera di appello alla Procura di Firenze da parte di un parente delle vittime che chiede giustizia: “Aprite gli archivi, il nome del serial killer è nelle carte. C’è una pista molto interessante ma sono restii a percorrerla”. Il riferimento è al cosiddetto “Rosso del Mugello” su cui indaga da tempo il consulente di parte Paolo Cochi

<b>30 Novembre 2024 Stampa: L’altro Quotidiano – Mostro di Firenze, abbiamo ricevuto una lettera di appello alla Procura di Firenze da parte di un parente delle vittime che chiede giustizia: “Aprite gli archivi, il nome del serial killer è nelle carte. C’è una pista molto interessante ma sono restii a percorrerla”. Il riferimento è al cosiddetto “Rosso del Mugello” su cui indaga da tempo il consulente di parte Paolo Cochi</b>

Mostro di Firenze, abbiamo ricevuto una lettera di appello alla Procura di Firenze da parte di un parente delle vittime che chiede giustizia: “Aprite gli archivi, il nome del serial killer è nelle carte. C’è una pista molto interessante ma

16 Novembre 2024 Stampa: Tg24 – Mostro di Firenze, Paolo Cochi e la pista del “Rosso del Mugello”: “Più solida di quella di Pacciani”

<b>16 Novembre 2024 Stampa: Tg24 – Mostro di Firenze, Paolo Cochi e la pista del “Rosso del Mugello”: “Più solida di quella di Pacciani”</b>

Mostro di Firenze, Paolo Cochi e la pista del “Rosso del Mugello”: “Più solida di quella di Pacciani” Sara D’Aversa Sono ancora tanti, a quasi 40 anni dall’ultimo degli otto duplici omicidi attribuiti al Mostro, gli interrogativi sull’identità del serial

8 Novembre 2024 Stampa: L’Altro Quotidiano – MOSTRO DI FIRENZE Si rafforza la pista del “Rosso del Mugello”, l’uomo dell’identikit. Il consulente di parte Paolo Cochi: “La revisione del processo è una cosa seria. Se vi fossero elementi quali l’individuazione del reo, allora si può presentare un’istanza di revisione”. L’avvocato Tranfa: “Per la ricerca della verità ci aspettiamo collaborazione dalla Procura”

<b>8 Novembre 2024 Stampa: L’Altro Quotidiano – MOSTRO DI FIRENZE Si rafforza la pista del “Rosso del Mugello”, l’uomo dell’identikit. Il consulente di parte Paolo Cochi: “La revisione del processo è una cosa seria. Se vi fossero elementi quali l’individuazione del reo, allora si può presentare un’istanza di revisione”. L’avvocato Tranfa: “Per la ricerca della verità ci aspettiamo collaborazione dalla Procura”</b>

MOSTRO DI FIRENZE Si rafforza la pista del “Rosso del Mugello”, l’uomo dell’identikit. Il consulente di parte Paolo Cochi: “La revisione del processo è una cosa seria. Se vi fossero elementi quali l’individuazione del reo, allora si può presentare un’istanza