Il 30 aprile 1986 viene redatto un documento riassuntivo in cui si fa la cronistoria della vicenda del “Mostro” e le indagini svolte. Questo documento è poi allegato dall’SM – Ufficio GAIO del Comando Reg. CC. Toscana del 4.01.2002, indirizzato
12 Aprile 1986 2° Film sul MdF: Il mostro di Firenze
Il 22 marzo 1986 viene presentato, in anteprima al festival di Sanremo, il film dal titolo “Il mostro di Firenze” del regista Cesare Ferrario alla cui sceneggiatura ha partecipato anche il giornalista Mario Spezi. Alcuni familiari delle vittime presentarono un
10 Febbraio 1986 1° Film sul MdF: L’assassino è ancora tra noi
Il 10 febbraio 1986 esce nelle sale cinematografiche il primo film sul MdF. Il titolo è “L’assassino è ancora tra noi” del regista Cammillo Teti. Date le scene presenti nella pellicola viene imposta una censura ai minori di 14 anni.
20 Settembre 1985 7° Identikit del MdF
Il 20 Settembre 1985 viene realizzato un phot/fit di un personaggio visto l’11 agosto del 1985, circa alle ore 13.30/14.00, nei pressi della località di Scopeti dalla coppia di fidanzati Luciano Cigolini e Milena Sossi. Dalla descrizione del soggetto che viene
16 Settembre 1985 6° Identikit del MdF
Il 16 Settembre 1985 viene realizzato un phot/fit di un personaggio visto il giorno 6 settembre 1985, circa alle ore 18.00/18.30, nei pressi della piazzola di Scopeti. La descrizione del soggetto viene fatta dal testimone Giovanni Uras durante la sua
14 Settembre 1985 5° Identikit del MdF
Il 14 Settembre 1985 viene realizzato un phot/fit di un personaggio visto nel marzo del 1983, circa alle ore 15.00, nei pressi della località “La Cugna”. La descrizione del soggetto viene fatta dal testimone Egisto Gassani che ha visto il
3 Settembre 1984 Incarico perizia delitti MdF a Francesco De Fazio
Il 3 settembre 1984 la Procura della Repubblica di Firenze attraverso i magistrati Pier Luigi Vigna, Francesco Fleury e Paolo Canessa incaricano Francesco De Fazio di redigere una perizia dei delitti del MdF dal 1968 al 1984. La dicitura completa riporta:
5 Agosto 1984 3° Identikit del MdF realizzato da medium
Sul La Nazione del 5 Agosto 1984 compare un disegno che rappresenterebbe l’identikit del MdF realizzato sulla base delle indicazioni di più medium che si sono uniti per tracciare l’identità del mostro. Non è dato sapere chi e dove si
5 Gennaio 1984 Silvia Della Monica abbandona il caso MdF
Il giorno 5 è indicativo, si tratta comunque dei primi giorni di gennaio 1984. Silvia Della Monica chiede ed ottiene dal Procuratore Capo della Repubblica Prof. Enzo Fileno Carabba di essere sostituita da un altro collega nel caso del MdF.
4 Novembre 1981 Richiesta di analisi psichiatrica del MdF
Il 4 novembre 1981 il Giudice Istruttore del Tribunale di Prato Salvatore Palazzo richiede un’analisi psichiatrica sul MdF nominando come perito il Dr. Carlo Nocentini, psicologo e psicoterapeuta, per individuare la forma mentis dell’omicida da un punto di vista psicologico.