Hai 18 anni?

Dato che trattiamo i duplici omicidi del Mostro di Firenze, nel blog sono contenute descrizioni cruente, documenti testimoniali scabrosi e fotografie esplicite che possono raffigurare cadaveri o parti di essi anche con sevizie evidenti. Il blog è quindi vietato ai minori di 18 anni e gli adulti che accedono lo fanno consapevoli di ciò che potranno leggere o vedere, questo esclude ogni nostra responsabilità per i vostri turbamenti emotivi o psichici.
Si/Yes No
Salta al contenuto
Mostro di Firenze – Monster of Florence

Mostro di Firenze – Monster of Florence

Un caso ancora aperto

Menu

  • Cronologia degli eventi
  • Delitti
    • Delitti del MdF
      • 1968 Delitto di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco
      • 1974 Delitto di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore
      • 1981 Giugno delitto di Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi
      • 1981 Ottobre delitto di Susanna Cambi e Stefano Baldi
      • 1982 Delitto di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi
      • 1983 Delitto di Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rüsch
      • 1984 Delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci
      • 1985 Delitto di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili
    • Delitti collaterali MdF
    • Delitti di Zodiac
      • Delitti di Zodiac certi
      • Delitti di Zodiac attribuiti e rivendicati
    • Delitto di Francesco Narducci
    • Altri delitti
  • Protagonisti
    • Vittime MdF
    • Vittime collaterali
    • Vittime di Zodiac
    • Sospetti
    • Testimoni
    • Altri protagonisti
  • Inquirenti
    • Forze dell’Ordine
    • Procuratori della Repubblica
    • Avvocati
    • Periti
    • Giudici
  • Documenti
    • Cartacei Ufficiali
    • Trascrizioni
    • Fotografici
    • Filmati
    • Documenti Audio
    • Mappe dei luoghi
  • Processi
    • Processo Tassinaia
      • Primo grado Tassinaia
      • Appello Tassinaia
    • Processo Stefano Mele
      • Primo grado Stefano Mele
      • Appello Stefano Mele
    • Processo Salvatore Vinci
    • Processo Pietro Pacciani
      • Primo grado Pietro Pacciani
      • Secondo grado Pietro Pacciani
      • Cassazione Pietro Pacciani
    • Processo Compagni di Merende
      • Primo grado Compagni di Merende
      • Appello Compagni di Merende
      • Cassazione Compagni di Merende
      • Revisione Compagni di Merende
    • Processi Perugini
      • Udienza Preliminare morte Francesco Narducci
    • Processo Francesco Amicone
  • Stampa
    • Quotidiani
    • Altre pubblicazioni
    • Trasmissioni TV
    • Video
    • Audio
  • Supporti
    • Analisi su argomenti specifici
    • Libri sul MdF e correlati
    • Studi, saggi e articoli
    • Interviste
    • Giornalisti e Autori
    • Video
    • Audio supporti
    • Film su Mostro di Firenze
    • Notizie a margine
  • Bibliografia
  • Dicono di noi…
  • Cookie Policy (UE)
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookies

Giovanni Spinoso

16 Marzo 2001 Incidente probatorio calligrafico per Giovanni Spinoso

<b>16 Marzo 2001 Incidente probatorio calligrafico per Giovanni Spinoso</b>

Il 16 Marzo 2001 il Dott. Paolo Canessa, organizza e presiede un incidente probatorio, attraverso una perizia calligrafica. Probabilmente si è giunti a questo incidente probatorio a seguito di un’idea di Michele Giuttari che si è trovato a confrontare degli

Redazione MdF 16 Marzo 20018 Novembre 2021 Cronologia degli eventi Nessun commento Leggi tutto

26 Novembre 1998 Interrogatorio di Giovanni Spinoso

<b>26 Novembre 1998 Interrogatorio di Giovanni Spinoso</b>

Il 26 novembre 1998 viene interrogato Giovanni Spinoso. Risulta che, per la sua attività, lo stesso si è interessato nel tempo di grandi inchieste giudiziarie riguardanti i sequestri di persona commessi da bande di sardi, l’inchiesta sull’attentato al treno 904,

Redazione MdF 26 Novembre 199814 Novembre 2024 Cronologia degli eventi, Documenti, Trascrizioni Nessun commento Leggi tutto

25 Novembre 1998 Perquisizione a casa di Giovanni Spinoso

<b>25 Novembre 1998 Perquisizione a casa di Giovanni Spinoso</b>

Il 25 novembre 1998 viene eseguita una perquisizione a Giovanni Spinoso presso la sua abitazione. Viene sequestrata svariata documentazione fra cui un foglio, tipo scheda, con il seguente contenuto manoscritto dallo stesso giornalista: “21.1.1988 avvertito disagio di De Gregorio –

Redazione MdF 25 Novembre 199824 Novembre 2024 Cronologia degli eventi, Documenti, Trascrizioni Nessun commento Leggi tutto

12 Giugno 1998 Nota su Giovanni Spinoso

<b>12 Giugno 1998 Nota su Giovanni Spinoso</b>

Il 12 giugno 1998 l’ufficio della Mobile inviò alla procura della Repubblica una nota con una serie di fatti e circostanze riferibili alla persona di Giovanni Spinoso che non apparivano affatto giustificabili dalla sua attività lavorativa di giornalista Rai. Egli,

Redazione MdF 12 Giugno 199814 Novembre 2024 Cronologia degli eventi, Documenti, Trascrizioni Nessun commento Leggi tutto

4 Settembre 1997 Graziano Flavio e Giovanni Spinoso a casa Rontini

<b>4 Settembre 1997 Graziano Flavio e Giovanni Spinoso a casa Rontini</b>

Il 4 Settembre 1997 Giovanni Spinoso si reca a casa Rontini ed ha colloquio con Winnie che lo informa del rinvenimento di un cilindretto metallico, contenente degli appunti, da parte di Graziano Flavio. Quando il Flavio torna a casa insieme a

Redazione MdF 4 Settembre 199724 Novembre 2024 Cronologia degli eventi Nessun commento Leggi tutto

17 Giugno 1996 Graziano Flavio invia una lettera a Giovanni Spinoso

<b>17 Giugno 1996 Graziano Flavio invia una lettera a Giovanni Spinoso</b>

Il 17 giugno 1996 Graziano Flavio invia una lettera a Giovanni Spinoso. … con timbro 17.6.1996, il Graziano, che dimostrava di essere un conoscitore ed amante di astrologia, analizzava l’oroscopo di Matilde, figlia dello Spinoso. Vedi: 3 dicembre 2001 Nota

Redazione MdF 17 Giugno 199624 Novembre 2024 Cronologia degli eventi, Documenti, Trascrizioni Nessun commento Leggi tutto

24 Aprile 1995 Graziano Flavio invia una lettera a Giovanni Spinoso

<b>24 Aprile 1995 Graziano Flavio invia una lettera a Giovanni Spinoso</b>

Il 24 Aprile 1995 Graziano Flavio invia una lettera a Giovanni Spinoso. … che portava il timbro postale 24.4.1995, il Graziano dichiarava di essere contento di averli conosciuti e riferiva che, in occasione della visita che aveva fatto, prima di

Redazione MdF 24 Aprile 199524 Novembre 2024 Cronologia degli eventi, Documenti, Trascrizioni Nessun commento Leggi tutto

17 Gennaio 1993 Intervista di Giovanni Spinoso ai coniugi Rontini

<b>17 Gennaio 1993 Intervista di Giovanni Spinoso ai coniugi Rontini</b>

Il 17 gennaio 1993 sul canale televisivo RAI 3 va in onda un’intervista di Giovanni Spinoso ai coniugi Rontini. L’intervista verte su una festa dell’uva svoltasi a Mercatale nel 1983 a cui Pia Rontini aveva partecipato sfilando per le strade

Redazione MdF 17 Gennaio 199317 Settembre 2021 Cronologia degli eventi Nessun commento Leggi tutto

31 Dicembre 1992 Giovanni Spinoso consegna le foto della casa di Pietro Pacciani

<b>31 Dicembre 1992 Giovanni Spinoso consegna le foto della casa di Pietro Pacciani</b>

Il 31 Dicembre 1992 Giovanni Spinoso consegna alla Polizia le foto eseguite ad agosto 1990 presso l’abitazione di Pietro Pacciani per far verificare un eventuale mutamento dei luoghi tra l’agosto del 1990 e la data di rinvenimento della cartuccia nel

Redazione MdF 31 Dicembre 199214 Novembre 2024 Cronologia degli eventi, Documenti, Trascrizioni Nessun commento Leggi tutto

10 Dicembre 1991 Giovanni Spinoso incontra Pietro Pacciani

<b>10 Dicembre 1991 Giovanni Spinoso incontra Pietro Pacciani</b>

Nel Dicembre del 1991, subito dopo la scarcerazione di Pietro Pacciani avvenuta il 6 dicembre 1991, Giovanni Spinoso si incontra più volte con Pacciani. Giovanni Spinoso è stato l’unico giornalista che ha avuto accesso nella casa di via Sonnino del Pacciani,

Redazione MdF 10 Dicembre 19911 Settembre 2023 Cronologia degli eventi, Documenti, Trascrizioni Nessun commento Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Cerca nel blog

Bruna Romana Fusaroli in Stefanacci

“E’ importante che continuiate a scrivere. Anche se molte cose mi procurano una grande tristezza. Ma dovete continuare. Solo così l’attenzione di tutti rimarrà desta e le ricerche non verranno abbandonate“.

Altre Citazioni

Traduttore – Translate

Canale Ufficiale YouTube

Mostro di Firenze Blog

Mappe dei luoghi legati al MdF

Mappa dei duplici omicidi
Mappe degli omicidi collaterali
Mappa degli omicidi di Zodiac

Statistiche del blog

  • 19
  • 1.626
  • 25.642
  • 204.355

Categorie

  • Cronologia degli eventi (6.222)
  • Delitti (1.396)
    • Altri delitti (7)
    • Delitti collaterali MdF (47)
    • Delitti del MdF (558)
      • 1968 Delitto di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco (121)
      • 1974 Delitto di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore (47)
      • 1981 Giugno delitto di Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi (50)
      • 1981 Ottobre delitto di Susanna Cambi e Stefano Baldi (21)
      • 1982 Delitto di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi (42)
      • 1983 Delitto di Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rüsch (38)
      • 1984 Delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci (42)
      • 1985 Delitto di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili (200)
    • Delitti di Zodiac (51)
      • Delitti di Zodiac attribuiti e rivendicati (13)
      • Delitti di Zodiac certi (37)
    • Delitto di Francesco Narducci (734)
  • Dicono di noi… (3)
  • Documenti (2.537)
    • Cartacei Ufficiali (909)
    • Documenti Audio (7)
    • Filmati (5)
    • Fotografici (59)
    • Mappe dei luoghi (12)
    • Trascrizioni (2.091)
  • Inquirenti (199)
    • Avvocati (23)
    • Forze dell'Ordine (99)
    • Giudici (12)
    • Periti (55)
    • Procuratori della Repubblica (12)
  • Processi (245)
    • Processi Perugini (5)
      • Udienza Preliminare morte Francesco Narducci (5)
    • Processo Compagni di Merende (81)
      • Appello Compagni di Merende (1)
      • Cassazione Compagni di Merende (1)
      • Primo grado Compagni di Merende (77)
      • Revisione Compagni di Merende (1)
    • Processo Francesco Amicone (74)
    • Processo Pietro Pacciani (50)
      • Cassazione Pietro Pacciani (3)
      • Primo grado Pietro Pacciani (42)
      • Secondo grado Pietro Pacciani (5)
    • Processo Salvatore Vinci (6)
    • Processo Stefano Mele (22)
      • Primo grado Stefano Mele (20)
      • Secondo grado Stefano Mele (1)
      • Terzo grado Stefano Mele (1)
    • Processo Tassinaia (5)
      • Primo grado Tassinaia (3)
      • Secondo grado Tassinaia (2)
  • Protagonisti (629)
    • Altri protagonisti (70)
    • Sospetti (46)
    • Testimoni (504)
    • Vittime collaterali (13)
    • Vittime di Zodiac (13)
    • Vittime MdF (16)
  • Stampa (2.705)
    • Altre pubblicazioni (23)
    • Audio (17)
    • Quotidiani (2.609)
    • Trasmissioni TV (47)
    • Video (17)
  • Supporti (381)
    • Analisi su argomenti specifici (132)
    • Audio supporti (3)
    • Film su Mostro di Firenze (7)
    • Giornalisti e Autori (20)
    • Interviste (32)
    • Libri sul MdF e correlati (123)
    • Notizie a margine (36)
    • Studi, saggi e articoli (29)
    • Video (64)

Cronologia degli eventi

Articoli recenti

  • 12 Luglio 2025 Stampa: Libertà – Torna “Il Mostro di Firenze”, la nuova serie tv diretta da Stefano Sollima per Netflix
  • 12 Luglio 2025 Stampa: Elle – La figlia dell’ultima vittima del Mostro di Firenze è alla ricerca della verità e chiede giustizia
  • 9 Luglio 2025 La Processione distraente di Claudio Costa
  • 05 Luglio 2025 Stampa: Il Giornale D’Italia – Forteto, un sistema massonico-criminale artefice della cronaca nera e del terrorismo italiano
  • 23 Giugno 2025 Stampa: Ok Mugello – Mostro di Firenze: Revisione del processo Vanni come volevasi dimostrare

Commenti recenti

  • Massimo su Homepage
  • Mostro di Firenze – Monster of Florence - 17 Febbraio 2005 Testimonianza di Mario Caramelli su 3 Febbraio 2005 E-mail di Gagliardi Giorgio alla Squadra Mobile di Firenze
  • Fedeico Marino su 21 Agosto 1968 Delitto di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco a Signa
  • Venti² su 9 Luglio 2025 La Processione distraente di Claudio Costa
  • Carlo Palego su 21 Dicembre 2024 Come nasce la pista sarda di Claudio Costa

Menù

  • Cronologia degli eventi
  • Delitti
    • Delitti del MdF
      • 1968 Delitto di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco
      • 1974 Delitto di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore
      • 1981 Giugno delitto di Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi
      • 1981 Ottobre delitto di Susanna Cambi e Stefano Baldi
      • 1982 Delitto di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi
      • 1983 Delitto di Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rüsch
      • 1984 Delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci
      • 1985 Delitto di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili
    • Delitti collaterali MdF
    • Delitti di Zodiac
      • Delitti di Zodiac certi
      • Delitti di Zodiac attribuiti e rivendicati
    • Delitto di Francesco Narducci
    • Altri delitti
  • Protagonisti
    • Vittime MdF
    • Vittime collaterali
    • Vittime di Zodiac
    • Sospetti
    • Testimoni
    • Altri protagonisti
  • Inquirenti
    • Forze dell’Ordine
    • Procuratori della Repubblica
    • Avvocati
    • Periti
    • Giudici
  • Documenti
    • Cartacei Ufficiali
    • Trascrizioni
    • Fotografici
    • Filmati
    • Documenti Audio
    • Mappe dei luoghi
  • Processi
    • Processo Tassinaia
      • Primo grado Tassinaia
      • Appello Tassinaia
    • Processo Stefano Mele
      • Primo grado Stefano Mele
      • Appello Stefano Mele
    • Processo Salvatore Vinci
    • Processo Pietro Pacciani
      • Primo grado Pietro Pacciani
      • Secondo grado Pietro Pacciani
      • Cassazione Pietro Pacciani
    • Processo Compagni di Merende
      • Primo grado Compagni di Merende
      • Appello Compagni di Merende
      • Cassazione Compagni di Merende
      • Revisione Compagni di Merende
    • Processi Perugini
      • Udienza Preliminare morte Francesco Narducci
    • Processo Francesco Amicone
  • Stampa
    • Quotidiani
    • Altre pubblicazioni
    • Trasmissioni TV
    • Video
    • Audio
  • Supporti
    • Analisi su argomenti specifici
    • Libri sul MdF e correlati
    • Studi, saggi e articoli
    • Interviste
    • Giornalisti e Autori
    • Video
    • Audio supporti
    • Film su Mostro di Firenze
    • Notizie a margine
  • Bibliografia
  • Dicono di noi…
  • Cookie Policy (UE)
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookies

Termini e Condizioni

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. La diffusione di fatti e dati contenuti nel blog risponde ad esigenze di informazione storica di studio e ricerca ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e riguarda circostanze contenute in provvedimenti giudiziari pubblici e/o comportamenti avvenuti in pubblico (cfr Art. 101 D.Lgs. 196/2003). La diffusione di fatti può quindi avvenire senza preventiva autorizzazione. Ai sensi del codice deontologico in materia di protezione dei dati personali, pertanto, la divulgazione non contrasta con il rispetto della sfera privata poiché le informazioni, anche dettagliate, sono indispensabili in ragione dell’originalità del fatto o della descrizione dei modi particolari in cui è avvenuto, nonché nella qualificazione dei protagonisti. D'altronde, ai sensi dell'Art. 99 D.Lgs. 196/2003: 1. Il trattamento dei dati personali effettuato per scopi storici, statistici o scientifici è considerato compatibile con i diversi scopi per i quali i dati sono stati in precedenza raccolti o trattati. 2. Il trattamento dei dati personali per scopi storici, statistici o scientifici può essere effettuato anche oltre il periodo di tempo necessario per conseguire i diversi scopi per i quali i dati sono stati in precedenza raccolti o trattati. 3. Per scopi storici, statistici o scientifici possono comunque essere conservati o ceduti ad altro titolare i dati personali dei quali, per qualsiasi causa, è cessato il trattamento. Commenti e opinioni del divulgatore appartengono alla libertà di informazione nonché alla libertà di parola e di pensiero costituzionalmente garantita a tutti. Resta ferma la facoltà per i protagonisti o per i loro eredi titolari di un interesse giuridicamente protetto di segnalare errori ed inesattezze, che saranno corretti senza ritardo. La divulgazione dell’immagine, senza il consenso dell’interessato o dei parenti di quest'ultimo, è lecita in quanto risponde alle esigenze di pubblica informazione secondo la sentenza n. 940 del 27 febbraio 2019 del Tribunale di Torino. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto e sarà rimossa.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Ricerca

Per contattarci

Contatti

Chi siamo

Chi siamo

Privacy Policy

Privacy Policy
Copyright © 2025 Mostro di Firenze – Monster of Florence. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Mostro di Firenze – Monster of Florence
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}