Hai 18 anni?

Dato che questo blog ha come argomento specifico un caso di cronaca violenta, i duplici omicidi del Mostro di Firenze, al suo interno sono contenute descrizioni cruente, documenti testimoniali scabrosi e fotografie esplicite che possono raffigurare cadaveri o parti di essi anche con sevizie evidenti. Per questa ragione il blog è vietato ai minori di 18 anni e per questa ragione gli adulti che decidono di accedere lo fanno consapevoli di ciò che potranno leggere o vedere. Il nostro avvertimento, e la richiesta di proseguire o meno, escludono ogni nostra responsabilità da eventuali vostri turbamenti emotivi o psichici. Se non siete certi di poter sopportare, non accedete. La Redazione
Si/Yes No
Salta al contenuto
Mostro di Firenze – Monster of Florence

Mostro di Firenze – Monster of Florence

Un caso ancora aperto

Menu

  • Homepage
  • Cronologia degli eventi
  • Delitti
    • Delitti del MdF
      • 1968 Delitto di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco
      • 1974 Delitto di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore
      • 1981 Giugno delitto di Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi
      • 1981 Ottobre delitto di Susanna Cambi e Stefano Baldi
      • 1982 Delitto di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi
      • 1983 Delitto di Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rüsch
      • 1984 Delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci
    • Delitti collaterali
  • Protagonisti
    • Vittime MdF
    • Vittime collaterali
    • Sospetti
    • Testimoni
    • Altri protagonisti
  • Inquirenti
    • Forze dell’Ordine
    • Procuratori della Repubblica
    • Giudici
    • Periti
    • Avvocati
  • Documenti
    • Cartacei Ufficiali
    • Trascrizioni
    • Fotografici
    • Stampa
    • Video
    • Audio
    • Mappe dei luoghi
  • Processi
    • Processo Tassinaia
      • Primo grado Tassinaia
      • Appello Tassinaia
    • Processo Stefano Mele
      • Primo grado Stefano Mele
      • Appello Stefano Mele
    • Processo Salvatore Vinci
    • Processo Pietro Pacciani
      • Primo grado Pietro Pacciani
      • Secondo grado Pietro Pacciani
    • Processo Compagni di Merende
  • Supporti
    • Analisi su argomenti specifici
    • Trasmissioni TV
    • Interviste
    • Giornalisti e Autori
    • Libri, saggi e articoli
    • Video
    • Audio
    • Film su Mostro di Firenze
    • Notizie a margine
  • Bibliografia
  • Contatti
  • Policy
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookies

22 Marzo 2002 Testimonianza di Vittorio Rotellini

Il 22 Marzo 2002 rilascia testimonianza Vittorio Rotellini.

“….Domanda: “Ha svolto indagini sulla persona del prof. Francesco Narducci?” Risposta: “All’epoca comandavo il nucleo di P. G. c/o la Procura Generale di Firenze. Ricordo che arrivò in Procura una diceria proveniente da Perugia, che ipotizzava un collegamento tra il Narducci e i delitti del così detto “Mostro di Firenze”. Mi sembra che l’allora Procuratore Generale DE CASTELLO Rainero, che era stato P.G. a Perugia, mi invitò a svolgere degli accertamenti su questa diceria, ed io mi recai a Perugia dove cercai di capire chi fosse il Narducci, chiedendo informazioni c/o la Stazione CC. di Magione, poi dando per scontato, come si faceva allora, che il così detto mostro di Firenze fosse un individuo che agiva da solo, e dato che il Narducci era stato diverse volte in America per viaggi di studio, feci degli accertamenti al termine dei quali, risultò che almeno in occasione di un delitto, attribuito al così detto “Mostro di Firenze” lui si trovava negli Stati Uniti. Il tutto fu confermato dagli organi Consolari Americani. Trasmisi il tutto all’A.G. richiedente e non mi occupai più della questione.” D: “Alla Stazione di Magione con chi parlò e cosa disse al suo interlocutore? R. “Parlai con il Comandante della Stazione di cui non ricordo il nome e gli chiesi informazioni sulla morte di Narducci, può darsi che si parlò anche del fatto che il Narducci avesse una abitazione di appoggio nella zona di Firenze.” D. “Parlò con il Comandante della Stazione di eventuali perquisizioni o sopralluoghi fatti da organi di P.G. in una villa di Fiesole che era nella disponibilità del Narducci?” R. “Non ricordo ma tenderei ad escluderlo perché se l’avessi saputo, avrei raccolto informazioni più precise in merito”. Viene mostrata al Generale Rotellini l’appunto datato Firenze 03.02.1987 e lo stesso dichiara: “Riconosco la mia grafia negli appunti in calce vergati a mano salvo per quanto riguarda la parola Domenica” Viene mostrato poi al Generale vari appunti, il Generale risponde: “Riconosco come mio appunto quello datato 05.02.1987 mentre l’appunto senza numero in alto e quelli con i numeri 2 e 3 dovrebbero essere appunti inviati dal Nucleo di P.G. di Perugia. Infatti riconosco la mia grafia nell’appunto nell’ultimo foglio dell’allegato 3, nella parte scritta a mano” A.D.R. Null’altro ricordo in merito.”

Vedi: Nota Carabinieri 27 giugno 2007 pag. 217

22 Marzo 2002 Testimonianza di Vittorio Rotellini
Tag: 22 Marzo 2002    Testimonianza    Vittorio Rotellini
Redazione MdF 22 Marzo 20025 Dicembre 2022 Cronologia degli eventi, Documenti, Trascrizioni Nessun commento
  • ← 15 Marzo 2002 Testimonianza di Nazzareno Morarelli
  • Vittorio Rotellini →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

Bruna Romana Fusaroli in Stefanacci

“E’ importante che continuiate a scrivere. Anche se molte cose mi procurano una grande tristezza. Ma dovete continuare. Solo così l’attenzione di tutti rimarrà desta e le ricerche non verranno abbandonate“.

Canale ufficiale youtube

Accedi alle mappe dei luoghi legati al MdF

Mappa dei duplici omicidi
Mappe degli omicidi collaterali

Statistiche del blog da settembre 2020

  • 810
  • 1.148
  • 10.109
  • 59.828
  • 1.294.132
  • 2.509.968

Categorie

  • Cronologia degli eventi (3.765)
  • Delitti (306)
    • Delitti collaterali (25)
    • Delitti del MdF (282)
      • 1968 Delitto di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco (99)
      • 1974 Delitto di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore (44)
      • 1981 Giugno delitto di Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi (40)
      • 1981 Ottobre delitto di Susanna Cambi e Stefano Baldi (15)
      • 1982 Delitto di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi (37)
      • 1983 Delitto di Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rüsch (24)
      • 1984 Delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci (22)
  • Documenti (2.885)
    • Audio (1)
    • Cartacei Ufficiali (549)
    • Fotografici (34)
    • Mappe dei luoghi (10)
    • Stampa (1.288)
    • Trascrizioni (1.236)
    • Video (14)
  • Inquirenti (139)
    • Avvocati (11)
    • Forze dell'Ordine (74)
    • Giudici (10)
    • Periti (32)
    • Procuratori della Repubblica (12)
  • Processi (108)
    • Processo Compagni di Merende (22)
    • Processo Pietro Pacciani (49)
      • Primo grado Pietro Pacciani (42)
      • Secondo grado Pietro Pacciani (7)
    • Processo Salvatore Vinci (6)
    • Processo Stefano Mele (22)
      • Primo grado Stefano Mele (20)
      • Secondo grado Stefano Mele (1)
      • Terzo grado Stefano Mele (1)
    • Processo Tassinaia (7)
      • Primo grado Tassinaia (4)
      • Secondo grado Tassinaia (3)
  • Protagonisti (393)
    • Altri protagonisti (53)
    • Sospetti (37)
    • Testimoni (301)
    • Vittime collaterali (12)
    • Vittime MdF (16)
  • Supporti (256)
    • Analisi su argomenti specifici (43)
    • Audio (16)
    • Film su Mostro di Firenze (3)
    • Giornalisti e Autori (15)
    • Interviste (45)
    • Libri, saggi e articoli (95)
    • Notizie a margine (30)
    • Trasmissioni TV (18)
    • Video (48)

Cronologia degli eventi

  • Gennaio 2023 (12)
  • Dicembre 2022 (8)
  • Novembre 2022 (23)
  • Ottobre 2022 (27)
  • Settembre 2022 (20)
  • Agosto 2022 (8)
  • Luglio 2022 (19)
  • Giugno 2022 (12)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (10)
  • Marzo 2022 (18)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (9)
  • Novembre 2021 (13)
  • Ottobre 2021 (4)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (10)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (9)
  • Aprile 2021 (7)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (16)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (6)
  • Settembre 2020 (1)
  • Luglio 2020 (2)
  • Maggio 2020 (2)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Novembre 2019 (3)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (2)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (1)
  • Marzo 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (7)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (2)
  • Giugno 2018 (4)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (2)
  • Marzo 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (5)
  • Giugno 2017 (5)
  • Maggio 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (2)
  • Settembre 2016 (2)
  • Agosto 2016 (2)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (6)
  • Dicembre 2015 (3)
  • Novembre 2015 (2)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Agosto 2015 (2)
  • Luglio 2015 (2)
  • Giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (1)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (3)
  • Luglio 2014 (4)
  • Maggio 2014 (2)
  • Aprile 2014 (1)
  • Marzo 2014 (3)
  • Novembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (2)
  • Giugno 2013 (4)
  • Marzo 2013 (1)
  • Gennaio 2013 (1)
  • Dicembre 2012 (2)
  • Ottobre 2012 (2)
  • Settembre 2012 (7)
  • Luglio 2012 (1)
  • Giugno 2012 (1)
  • Maggio 2012 (3)
  • Aprile 2012 (1)
  • Novembre 2011 (1)
  • Ottobre 2011 (1)
  • Luglio 2011 (2)
  • Maggio 2011 (2)
  • Aprile 2011 (3)
  • Marzo 2011 (8)
  • Febbraio 2011 (6)
  • Gennaio 2011 (7)
  • Dicembre 2010 (6)
  • Ottobre 2010 (2)
  • Agosto 2010 (2)
  • Luglio 2010 (1)
  • Giugno 2010 (1)
  • Maggio 2010 (1)
  • Aprile 2010 (9)
  • Gennaio 2010 (2)
  • Dicembre 2009 (1)
  • Novembre 2009 (3)
  • Ottobre 2009 (1)
  • Settembre 2009 (1)
  • Luglio 2009 (1)
  • Giugno 2009 (1)
  • Maggio 2009 (2)
  • Aprile 2009 (10)
  • Marzo 2009 (1)
  • Febbraio 2009 (1)
  • Gennaio 2009 (2)
  • Dicembre 2008 (1)
  • Novembre 2008 (1)
  • Luglio 2008 (4)
  • Giugno 2008 (1)
  • Maggio 2008 (1)
  • Aprile 2008 (2)
  • Marzo 2008 (3)
  • Novembre 2007 (1)
  • Ottobre 2007 (3)
  • Settembre 2007 (2)
  • Luglio 2007 (9)
  • Giugno 2007 (2)
  • Maggio 2007 (4)
  • Aprile 2007 (1)
  • Marzo 2007 (1)
  • Febbraio 2007 (1)
  • Dicembre 2006 (1)
  • Novembre 2006 (2)
  • Ottobre 2006 (7)
  • Settembre 2006 (12)
  • Agosto 2006 (2)
  • Luglio 2006 (9)
  • Giugno 2006 (14)
  • Maggio 2006 (9)
  • Aprile 2006 (22)
  • Marzo 2006 (11)
  • Febbraio 2006 (27)
  • Gennaio 2006 (12)
  • Dicembre 2005 (10)
  • Novembre 2005 (31)
  • Ottobre 2005 (15)
  • Settembre 2005 (11)
  • Agosto 2005 (16)
  • Luglio 2005 (7)
  • Giugno 2005 (16)
  • Maggio 2005 (15)
  • Aprile 2005 (22)
  • Marzo 2005 (30)
  • Febbraio 2005 (27)
  • Gennaio 2005 (24)
  • Dicembre 2004 (17)
  • Novembre 2004 (16)
  • Ottobre 2004 (9)
  • Settembre 2004 (16)
  • Agosto 2004 (23)
  • Luglio 2004 (10)
  • Giugno 2004 (22)
  • Maggio 2004 (13)
  • Aprile 2004 (14)
  • Marzo 2004 (13)
  • Febbraio 2004 (16)
  • Gennaio 2004 (42)
  • Dicembre 2003 (14)
  • Novembre 2003 (25)
  • Ottobre 2003 (16)
  • Settembre 2003 (14)
  • Agosto 2003 (11)
  • Luglio 2003 (16)
  • Giugno 2003 (12)
  • Maggio 2003 (8)
  • Aprile 2003 (15)
  • Marzo 2003 (20)
  • Febbraio 2003 (23)
  • Gennaio 2003 (8)
  • Dicembre 2002 (31)
  • Novembre 2002 (17)
  • Ottobre 2002 (19)
  • Settembre 2002 (20)
  • Agosto 2002 (14)
  • Luglio 2002 (15)
  • Giugno 2002 (44)
  • Maggio 2002 (46)
  • Aprile 2002 (26)
  • Marzo 2002 (30)
  • Febbraio 2002 (23)
  • Gennaio 2002 (10)
  • Dicembre 2001 (8)
  • Novembre 2001 (18)
  • Ottobre 2001 (37)
  • Settembre 2001 (32)
  • Agosto 2001 (3)
  • Luglio 2001 (2)
  • Giugno 2001 (3)
  • Maggio 2001 (3)
  • Aprile 2001 (10)
  • Marzo 2001 (7)
  • Febbraio 2001 (2)
  • Gennaio 2001 (4)
  • Dicembre 2000 (2)
  • Novembre 2000 (2)
  • Ottobre 2000 (2)
  • Settembre 2000 (5)
  • Agosto 2000 (5)
  • Luglio 2000 (1)
  • Giugno 2000 (5)
  • Aprile 2000 (1)
  • Marzo 2000 (3)
  • Febbraio 2000 (2)
  • Dicembre 1999 (1)
  • Novembre 1999 (3)
  • Settembre 1999 (2)
  • Agosto 1999 (1)
  • Luglio 1999 (1)
  • Maggio 1999 (1)
  • Aprile 1999 (1)
  • Marzo 1999 (2)
  • Febbraio 1999 (2)
  • Gennaio 1999 (1)
  • Dicembre 1998 (2)
  • Novembre 1998 (4)
  • Ottobre 1998 (4)
  • Agosto 1998 (3)
  • Luglio 1998 (8)
  • Giugno 1998 (2)
  • Maggio 1998 (1)
  • Aprile 1998 (1)
  • Marzo 1998 (6)
  • Febbraio 1998 (10)
  • Gennaio 1998 (6)
  • Dicembre 1997 (13)
  • Novembre 1997 (6)
  • Ottobre 1997 (6)
  • Settembre 1997 (7)
  • Agosto 1997 (2)
  • Luglio 1997 (9)
  • Giugno 1997 (12)
  • Maggio 1997 (7)
  • Aprile 1997 (1)
  • Marzo 1997 (1)
  • Febbraio 1997 (5)
  • Gennaio 1997 (7)
  • Dicembre 1996 (5)
  • Novembre 1996 (5)
  • Ottobre 1996 (3)
  • Settembre 1996 (2)
  • Agosto 1996 (2)
  • Luglio 1996 (11)
  • Giugno 1996 (14)
  • Maggio 1996 (7)
  • Aprile 1996 (6)
  • Marzo 1996 (18)
  • Febbraio 1996 (36)
  • Gennaio 1996 (32)
  • Dicembre 1995 (20)
  • Novembre 1995 (5)
  • Ottobre 1995 (10)
  • Settembre 1995 (3)
  • Agosto 1995 (1)
  • Giugno 1995 (1)
  • Aprile 1995 (1)
  • Marzo 1995 (2)
  • Febbraio 1995 (5)
  • Gennaio 1995 (1)
  • Novembre 1994 (5)
  • Ottobre 1994 (9)
  • Settembre 1994 (2)
  • Agosto 1994 (7)
  • Luglio 1994 (20)
  • Giugno 1994 (39)
  • Maggio 1994 (41)
  • Aprile 1994 (17)
  • Marzo 1994 (1)
  • Febbraio 1994 (1)
  • Gennaio 1994 (3)
  • Dicembre 1993 (2)
  • Novembre 1993 (3)
  • Ottobre 1993 (6)
  • Agosto 1993 (7)
  • Luglio 1993 (1)
  • Giugno 1993 (2)
  • Aprile 1993 (2)
  • Marzo 1993 (2)
  • Febbraio 1993 (7)
  • Gennaio 1993 (10)
  • Dicembre 1992 (8)
  • Novembre 1992 (3)
  • Ottobre 1992 (7)
  • Settembre 1992 (2)
  • Luglio 1992 (12)
  • Giugno 1992 (29)
  • Maggio 1992 (15)
  • Aprile 1992 (7)
  • Marzo 1992 (3)
  • Febbraio 1992 (7)
  • Gennaio 1992 (4)
  • Dicembre 1991 (20)
  • Novembre 1991 (31)
  • Ottobre 1991 (11)
  • Settembre 1991 (3)
  • Agosto 1991 (1)
  • Luglio 1991 (6)
  • Giugno 1991 (1)
  • Maggio 1991 (3)
  • Aprile 1991 (7)
  • Marzo 1991 (5)
  • Febbraio 1991 (3)
  • Gennaio 1991 (3)
  • Dicembre 1990 (2)
  • Novembre 1990 (4)
  • Ottobre 1990 (2)
  • Settembre 1990 (10)
  • Agosto 1990 (13)
  • Luglio 1990 (11)
  • Giugno 1990 (5)
  • Maggio 1990 (1)
  • Aprile 1990 (1)
  • Marzo 1990 (1)
  • Gennaio 1990 (4)
  • Dicembre 1989 (10)
  • Novembre 1989 (1)
  • Ottobre 1989 (7)
  • Settembre 1989 (9)
  • Agosto 1989 (3)
  • Luglio 1989 (1)
  • Giugno 1989 (3)
  • Maggio 1989 (2)
  • Aprile 1989 (2)
  • Marzo 1989 (3)
  • Febbraio 1989 (3)
  • Dicembre 1988 (7)
  • Novembre 1988 (8)
  • Settembre 1988 (1)
  • Agosto 1988 (13)
  • Luglio 1988 (7)
  • Giugno 1988 (14)
  • Maggio 1988 (4)
  • Aprile 1988 (27)
  • Marzo 1988 (1)
  • Febbraio 1988 (2)
  • Gennaio 1988 (10)
  • Dicembre 1987 (9)
  • Novembre 1987 (5)
  • Ottobre 1987 (7)
  • Settembre 1987 (1)
  • Agosto 1987 (4)
  • Luglio 1987 (3)
  • Giugno 1987 (3)
  • Maggio 1987 (7)
  • Aprile 1987 (29)
  • Marzo 1987 (8)
  • Febbraio 1987 (6)
  • Gennaio 1987 (3)
  • Dicembre 1986 (4)
  • Novembre 1986 (15)
  • Ottobre 1986 (5)
  • Settembre 1986 (9)
  • Agosto 1986 (5)
  • Luglio 1986 (3)
  • Giugno 1986 (10)
  • Maggio 1986 (11)
  • Aprile 1986 (20)
  • Marzo 1986 (10)
  • Febbraio 1986 (8)
  • Gennaio 1986 (7)
  • Dicembre 1985 (13)
  • Novembre 1985 (37)
  • Ottobre 1985 (196)
  • Settembre 1985 (191)
  • Agosto 1985 (5)
  • Luglio 1985 (9)
  • Giugno 1985 (12)
  • Maggio 1985 (1)
  • Aprile 1985 (14)
  • Marzo 1985 (3)
  • Febbraio 1985 (1)
  • Dicembre 1984 (1)
  • Novembre 1984 (12)
  • Ottobre 1984 (20)
  • Settembre 1984 (33)
  • Agosto 1984 (108)
  • Luglio 1984 (36)
  • Giugno 1984 (2)
  • Maggio 1984 (3)
  • Aprile 1984 (4)
  • Marzo 1984 (10)
  • Febbraio 1984 (12)
  • Gennaio 1984 (45)
  • Dicembre 1983 (2)
  • Novembre 1983 (4)
  • Ottobre 1983 (3)
  • Settembre 1983 (40)
  • Luglio 1983 (1)
  • Giugno 1983 (5)
  • Maggio 1983 (4)
  • Aprile 1983 (2)
  • Febbraio 1983 (2)
  • Gennaio 1983 (1)
  • Dicembre 1982 (9)
  • Novembre 1982 (20)
  • Ottobre 1982 (9)
  • Settembre 1982 (18)
  • Agosto 1982 (51)
  • Luglio 1982 (39)
  • Giugno 1982 (55)
  • Marzo 1982 (3)
  • Febbraio 1982 (5)
  • Gennaio 1982 (4)
  • Dicembre 1981 (5)
  • Novembre 1981 (13)
  • Ottobre 1981 (48)
  • Settembre 1981 (13)
  • Agosto 1981 (4)
  • Luglio 1981 (5)
  • Giugno 1981 (57)
  • Aprile 1981 (1)
  • Febbraio 1981 (1)
  • Gennaio 1981 (1)
  • Dicembre 1980 (15)
  • Novembre 1980 (2)
  • Ottobre 1980 (3)
  • Agosto 1980 (1)
  • Luglio 1980 (1)
  • Maggio 1980 (1)
  • Aprile 1980 (2)
  • Gennaio 1980 (2)
  • Gennaio 1979 (2)
  • Dicembre 1978 (7)
  • Maggio 1978 (1)
  • Aprile 1978 (1)
  • Marzo 1978 (1)
  • Giugno 1976 (9)
  • Febbraio 1976 (2)
  • Gennaio 1976 (1)
  • Agosto 1975 (1)
  • Maggio 1975 (1)
  • Febbraio 1975 (2)
  • Gennaio 1975 (2)
  • Novembre 1974 (1)
  • Ottobre 1974 (5)
  • Settembre 1974 (89)
  • Luglio 1974 (2)
  • Giugno 1974 (2)
  • Aprile 1974 (1)
  • Febbraio 1974 (2)
  • Gennaio 1974 (1)
  • Agosto 1973 (1)
  • Maggio 1973 (1)
  • Marzo 1972 (7)
  • Febbraio 1972 (1)
  • Gennaio 1972 (1)
  • Marzo 1971 (1)
  • Luglio 1970 (2)
  • Giugno 1970 (1)
  • Aprile 1970 (1)
  • Marzo 1970 (26)
  • Novembre 1969 (1)
  • Settembre 1969 (1)
  • Maggio 1969 (4)
  • Aprile 1969 (4)
  • Marzo 1969 (2)
  • Febbraio 1969 (3)
  • Gennaio 1969 (1)
  • Dicembre 1968 (1)
  • Novembre 1968 (1)
  • Ottobre 1968 (12)
  • Settembre 1968 (2)
  • Agosto 1968 (119)
  • Maggio 1968 (2)
  • Febbraio 1968 (1)
  • Agosto 1966 (1)
  • Giugno 1966 (2)
  • Maggio 1966 (1)
  • Settembre 1965 (1)
  • Febbraio 1965 (2)
  • Luglio 1964 (1)
  • Marzo 1964 (1)
  • Maggio 1963 (1)
  • Marzo 1963 (1)
  • Gennaio 1960 (17)
  • Dicembre 1959 (3)
  • Novembre 1957 (1)
  • Settembre 1957 (1)
  • Gennaio 1955 (1)
  • Ottobre 1954 (1)
  • Maggio 1954 (1)
  • Gennaio 1954 (1)
  • Luglio 1953 (1)
  • Dicembre 1952 (2)
  • Settembre 1952 (1)
  • Giugno 1952 (1)
  • Marzo 1952 (1)
  • Febbraio 1952 (2)
  • Gennaio 1952 (7)
  • Dicembre 1951 (4)
  • Settembre 1951 (1)
  • Giugno 1951 (2)
  • Maggio 1951 (1)
  • Aprile 1951 (15)
  • Novembre 1950 (1)
  • Settembre 1950 (1)
  • Marzo 211 (1)

Menù

  • Homepage
  • Cronologia degli eventi
  • Delitti
    • Delitti del MdF
      • 1968 Delitto di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco
      • 1974 Delitto di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore
      • 1981 Giugno delitto di Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi
      • 1981 Ottobre delitto di Susanna Cambi e Stefano Baldi
      • 1982 Delitto di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi
      • 1983 Delitto di Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rüsch
      • 1984 Delitto di Pia Rontini e Claudio Stefanacci
    • Delitti collaterali
  • Protagonisti
    • Vittime MdF
    • Vittime collaterali
    • Sospetti
    • Testimoni
    • Altri protagonisti
  • Inquirenti
    • Forze dell’Ordine
    • Procuratori della Repubblica
    • Giudici
    • Periti
    • Avvocati
  • Documenti
    • Cartacei Ufficiali
    • Trascrizioni
    • Fotografici
    • Stampa
    • Video
    • Audio
    • Mappe dei luoghi
  • Processi
    • Processo Tassinaia
      • Primo grado Tassinaia
      • Appello Tassinaia
    • Processo Stefano Mele
      • Primo grado Stefano Mele
      • Appello Stefano Mele
    • Processo Salvatore Vinci
    • Processo Pietro Pacciani
      • Primo grado Pietro Pacciani
      • Secondo grado Pietro Pacciani
    • Processo Compagni di Merende
  • Supporti
    • Analisi su argomenti specifici
    • Trasmissioni TV
    • Interviste
    • Giornalisti e Autori
    • Libri, saggi e articoli
    • Video
    • Audio
    • Film su Mostro di Firenze
    • Notizie a margine
  • Bibliografia
  • Contatti
  • Policy
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookies

Articoli recenti

  • 22 Gennaio 2023 Stampa: marcos61 – Zodiac il serial killer americano e il cosiddetto mostro di Firenze sono la stessa persona?
  • 21 gennaio 2023 Stampa: Lecce News 24 – La morte misteriosa di Paolo e Graziella e l’ombra del Mostro di Firenze
  • 18 gennaio 2023 Stampa: Corriere Fiorentino – Mostro di Firenze, chiesta la riapertura delle indagini sulla morte di Milva Malatesta e il figlio
  • 17 gennaio 2023 Stampa: La Nazione – Il 17 gennaio 1993 Pacciani in manette. Ma trent’anni dopo ancora dubbi e misteri
  • 11 Gennaio 2023 Deceduto il Prof. Francesco Bruno

Commenti recenti

  • andrea marcelli su 15 Settembre 2001 Intervista di Maria Consolata Corti
  • Jacopo Cioni su 20 Dicembre 2022 Le punzecchiature di Stefania Pettini
  • Fabio Sani su 20 Dicembre 2022 Le punzecchiature di Stefania Pettini
  • Jacopo Cioni su 20 Dicembre 2022 Le punzecchiature di Stefania Pettini
  • Fabio Sani su 20 Dicembre 2022 Le punzecchiature di Stefania Pettini

Termini e Condizioni

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica cartacea, ma solo digitale e viene aggiornato senza alcuna periodicità anche se con continuità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Ai sensi della legge 1948 n. 47 non necessita di registrazione presso il tribunale in quanto non si avvale di provvidenze in favore dell'editoria. La diffusione di fatti e dati contenuti nel blog risponde ad esigenze di informazione storica di studio e ricerca ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e riguarda circostanze contenute in provvedimenti giudiziari pubblici e/o comportamenti avvenuti in pubblico (cfr Art. 101 D.Lgs. 196/2003). La diffusione di fatti può quindi avvenire senza preventiva autorizzazione. Ai sensi del codice deontologico in materia di protezione dei dati personali, pertanto, la divulgazione non contrasta con il rispetto della sfera privata poiché le informazioni, anche dettagliate, sono indispensabili in ragione dell’originalità del fatto o della descrizione dei modi particolari in cui è avvenuto, nonché nella qualificazione dei protagonisti. D'altronde, ai sensi dell'Art. 99 D.Lgs. 196/2003: 1. Il trattamento dei dati personali effettuato per scopi storici, statistici o scientifici è considerato compatibile con i diversi scopi per i quali i dati sono stati in precedenza raccolti o trattati. 2. Il trattamento dei dati personali per scopi storici, statistici o scientifici può essere effettuato anche oltre il periodo di tempo necessario per conseguire i diversi scopi per i quali i dati sono stati in precedenza raccolti o trattati. 3. Per scopi storici, statistici o scientifici possono comunque essere conservati o ceduti ad altro titolare i dati personali dei quali, per qualsiasi causa, è cessato il trattamento. Commenti e opinioni del divulgatore appartengono alla libertà di informazione nonché alla libertà di parola e di pensiero costituzionalmente garantita a tutti. Resta ferma la facoltà per i protagonisti o per i loro eredi titolari di un interesse giuridicamente protetto di segnalare errori ed inesattezze, che saranno corretti senza ritardo. L'editore, gli autori e gli amministratori di questo sito non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verrà posta attenzione e cancellati i commenti offensivi o lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo tramite modulo di contatto alla nostra redazione Modulo di contatto
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Ricerca

Per contattarci

Contatti

Chi siamo

Chi siamo

Privacy Policy

Privacy Policy
Copyright © 2023 Mostro di Firenze – Monster of Florence. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
Traduttore
Mostro di Firenze – Monster of Florence
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}