Il 30 Aprile 1992 la Procura della Repubblica di Firenze incaricava il Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica presso la Questura di Firenze di identificare il tipo ed il calibro della cartuccia ritrovata nell’orto di Pietro Pacciani durante la maxi-perquisizione del
27 Novembre 1986 Stampa: La Repubblica – Ora s’indaga sulla fotografia del “mostro” trovata in strada
Ora s’indaga sulla fotografia del “mostro” trovata in strada FIRENZE Nell’ ex-convento dei padri filippini che oggi ospita il Palazzo di Giustizia c’ è un grande imbarazzo e poca voglia di parlare del mostro di Firenze. Da una parte ci
26 Novembre 1986 Stampa: Corriere della Sera – Trovata in strada la foto di una vittima del mostro
9 Ottobre 1985 Stampa: La Nazione – Mostro. Sono di sangue umano le macchie sulla garza trovata nel luogo del delitto
Mostro. Sono di sangue umano le macchie sulla garza trovata nel luogo del delitto” di Mario Spezi. Sono di sangue umano le macchie sul pezzo di stoffa, quasi sicuramente una garza (ripiegata sei volte), trovata giovedì agli Scopeti. Gli esami
1 Agosto 1984 La borsa trovata nella perquisizione di Salvatore Vinci
La borsa ritrovata durante la prima perquisizione fatta a casa di Salvatore Vinci fu mostrata sia all’attuale fidanzata Antonietta D’Onofrio, nel giorno stesso della perquisizione, e poi in seguito mostrata alla precedente fidanzata Ada Pierini ed alla ex moglie Rosa Massa.
1 Agosto 1984 Stampa: La Città – Perché è più feroce – Quindici minuti per il massacro – Il giudice Rotella: “Non chiedo scusa” – Mai una sola testimonianza. Mai trovata una traccia – Frustrazione e onnipotenza l’hanno reso ancora più feroce – Una traccia nell’auto?
Il 1 agosto 1984 il quotidiano La Città, di cui non disponiamo di copia, presenta un’intervista ai genitori di Pia Rontini i quali raccontarono la giornata di domenica del 30 luglio 1984, giorno in cui la figlia fu uccisa con