Trascrizione di Claudio Costa: San Piero a Sieve non è morto per un errore, né per un malaugurato incidente durante una colluttazione: Don Roberto dei principi Corsini è stato ucciso da un colpo di fucile calibro 12 sparato da un
24 Agosto 1984 Stampa: La Stampa – Anche una mappa misteriosa nelle indagini sul “maniaco”
23 Agosto 1984 Stampa: La Città – Un processo guazzabuglio nasconde da 16 anni la verità sul mostro – Prima la pistola ora i proiettili – E se la pistola maledetta fosse clandestina? – Sfuma la pista dell’agguato a Travalle
22 Agosto 1984 Stampa: Corriere della Sera – “E’ assurdo che si rischi di morire per avere giustizia” – “Non ci convince la pista dei bracconieri Roberto è rimasto vittima di un agguato”
22 Agosto 1984 Stampa: La Città – Interrogata una donna – “Le colpe” dei cognati – Gli errori di Natalino
22 Agosto 1984 Stampa: La Nazione – Per l’assassino del marchese Roberto Corsini non viene esclusa l’ipotesi di un feroce agguato
21 Agosto 1984 Stampa: L’Unità – Il conte Corsini ucciso e nascosto nel torrente
21 Agosto 1984 Stampa: La Nazione – Nobile fiorentino assassinato da un bracconiere a fucilate – Mugello, un’altra pagina di sangue – Sa tutto sulla pistola del mostro?
Trascrizione di Claudio Costa: L’hanno ammazzato per un fagiano, una multa di poche lire, evitata al prezzo di una vita. La barbarie che torna in queste campagne del Mugello dalle quali secoli fa è nata la cultura e la politica
21 Agosto 1984 Stampa: La Repubblica – Ucciso il conte Corsini dopo una lite misteriosa
UCCISO IL CONTE CORSINI DOPO UNA LITE MISTERIOSA FIRENZE (V.M.) – Il marchese Roberto Corsini, 34 anni, è stato ucciso con una fucilata al volto nella sua riserva, Le Mozzette, a San Piero a Sieve, a una ventina di chilometri