L’11 settembre 1957 Miranda Bugli viene scarcerata per intervenuto indulto. Appena uscita dal carcere si sposò e si trasferì a Borgo San Lorenzo, dal matrimonio nacquero tre figli.
11 Settembre 1957 Scarcerazione di Miranda Bugli

L’11 settembre 1957 Miranda Bugli viene scarcerata per intervenuto indulto. Appena uscita dal carcere si sposò e si trasferì a Borgo San Lorenzo, dal matrimonio nacquero tre figli.
Comincia il processo di primo grado a carico di Pietro Pacciani e Miranda Bugli. Il Pubblico Ministero è rappresentato dal dott. Sica, Procuratore Generale L’Avv. Dante Ricci e Mazzotti è difensore di Pietro Pacciani L’Avv. D’Alessandro è difensore di Miranda
Redatta formale istruzione da parte del G.I.P. del fascicolo processuale a carico di Pietro Pacciani e Miranda Bugli, con i parenti di Severino Bonini costituiti parte civile. Il G.I.P. con sentenza 17.9.51 ordina il rinvio a giudizio dinanzi alla Corte
Miranda Bugli è figlia di Ida e Gino Bugli. Dal 1948 viveva a Casanova del Poggiosecco assieme alla madre e i fratelli oltre che con i figli di Carlo Scarpi, secondo marito della madre dopo la morte del primo marito. Nel
Il 12 Aprile 1952 la famiglia Bonini preoccupata per il mancato ritorno di Severino Bonini si recò presso i Carabinieri. I Carabinieri appresero da tal Fernando Fabiani, nel pomeriggio inoltrato, una confidenza fattagli da una certa Miranda Bugli. Questa confidenza