14 Gennaio 2025 Stampa: Altro Quotidiano – Dall’indagine difensiva sul serial killer che insanguinò la Toscana con 8 duplici delitti, emergono nuovi elementi e testimonianze in merito al famigerato “rosso del Mugello”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Il quadro indiziario si arricchisce circa la presenza di un uomo sulla scena del crimine”

<b>14 Gennaio 2025 Stampa: Altro Quotidiano – Dall’indagine difensiva sul serial killer che insanguinò la Toscana con 8 duplici delitti, emergono nuovi elementi e testimonianze in merito al famigerato “rosso del Mugello”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Il quadro indiziario si arricchisce circa la presenza di un uomo sulla scena del crimine”</b>

Dall’indagine difensiva sul serial killer che insanguinò la Toscana con 8 duplici delitti, emergono nuovi elementi e testimonianze in merito al famigerato “rosso del Mugello”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Il quadro indiziario si arricchisce circa la presenza di

13 Settembre 2022 Perizia grafologica pro veritate in merito agli appunti di Scicli e di Luigi Napoleoni

<b>13 Settembre 2022 Perizia grafologica pro veritate in merito agli appunti di Scicli e di Luigi Napoleoni</b>

Nel mese di settembre 2022 la ricercatrice Valeria Vecchione ha un’intuizione rispetto alla calligrafia presente su due distinti fogliolini contenenti degli appunti. Uno si riferisce al biglietto trovato a Scicli il 23 agosto 1982 sul luogo dell’omicidio di Elisabetta Ciabani,