13 Settembre 2024 Stampa: The Social Post – Mostro di Firenze, l’autopsia sul corpo di una delle vittime potrebbe svelare finalmente la verità

<b>13 Settembre 2024 Stampa: The Social Post – Mostro di Firenze, l’autopsia sul corpo di una delle vittime potrebbe svelare finalmente la verità</b>

Mostro di Firenze, l’autopsia sul corpo di una delle vittime potrebbe svelare finalmente la verità Glicine Benedetti Il 15 settembre segna il 50º anniversario dall’omicidio di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore, una delle coppie uccise dal Mostro di Firenze nel 1974. E ora si

13 Settembre 2024 Stampa: Blitz – Mostro di Firenze, il mistero di Scopeti e il corpo di Stefania Pettini/ Le chiavi per la riapertura del caso

<b>13 Settembre 2024 Stampa: Blitz – Mostro di Firenze, il mistero di Scopeti e il corpo di Stefania Pettini/ Le chiavi per la riapertura del caso</b>

Mostro di Firenze, il mistero di Scopeti e il corpo di Stefania Pettini/ Le chiavi per la riapertura del caso Mostro di Firenze – Dalla scena dell’ultimo duplice omicidio, quello degli Scopeti, al cadavere di Stefania Pettini che potrebbe “parlare”:

29 Luglio 2024 Stampa: Corriere Fiorentino – Mostro di Firenze, un Dna sconosciuto lega tre delitti fra loro, l’avvocato dei francesi: «Riesumate il corpo di Stefania Pettini»

<b>29 Luglio 2024 Stampa: Corriere Fiorentino – Mostro di Firenze, un Dna sconosciuto lega tre delitti fra loro, l’avvocato dei francesi: «Riesumate il corpo di Stefania Pettini»</b>

Mostro di Firenze, un Dna sconosciuto lega tre delitti fra loro, l’avvocato dei francesi: «Riesumate il corpo di Stefania Pettini» di Valentina Marotta È l’ipotesi formulata dall’ematologo Lorenzo Iovino nella ricerca svolta per conto dell’avvocato Vieri Adriani, che assiste i

Esempio di conservazione delle circonvoluzioni cerebrali nella riesumazione di un corpo morto da molti anni

<b>Esempio di conservazione delle circonvoluzioni cerebrali nella riesumazione di un corpo morto da molti anni</b>

Nel presente filmato si osserva l’apertura della scatola cranica di un corpo riesumato e morto da svariati anni. Si noti la perfetta conservazione delle circonvoluzioni cerebrali e la consistenza dello stesso tessuto nervoso centrale. Si rende noto che il filmato

24 Gennaio 2004 Stampa: Corriere della Sera – “Vidi le lesioni sul corpo nel lago Ma mi dissero che dovevo tacere”

<b>24 Gennaio 2004 Stampa: Corriere della Sera – “Vidi le lesioni sul corpo nel lago Ma mi dissero che dovevo tacere”</b>

«Vidi le lesioni sul corpo nel lago Ma mi dissero che dovevo tacere» DAL NOSTRO INVIATO FIRENZE — L’intreccio delle dichiarazioni raccolte negli ultimi due anni dai magistrati, rivela il ruolo di Francesco Narducci nell’indagine sul mostro di Firenze.28 settembre 2002, deposizione di Francesca