6 Marzo 2025 Rodolfo Fiesoli viene audito in Commissione Parlamentare sui fatti accaduti al Forteto. Qui è possibile vedere l’audizione:
6 Marzo 2025 Rodolfo Fiesoli in Commissione parlamentare sui fatti accaduti al Forteto

6 Marzo 2025 Rodolfo Fiesoli viene audito in Commissione Parlamentare sui fatti accaduti al Forteto. Qui è possibile vedere l’audizione:
Il 5 giugno 2018 va in onda un servizio alla trasmissione “La vita in diretta” su RAI1 dal titolo “La confessione di Zodiac, sono il mostro di Firenze”. Questo il servizio: A questo link il servizio andato in onda: https://www.raiplay.it/video/2018/06/La-confessione-Io-Zodiac-sono-il-mostro-di-Firenze-killer-05062018-663e3909-af2b-4ae4-b6d3-c175a8f4b2c8.html
Mostro di Firenze, parla Bevilacqua: “Mai fatto quella confessione” Gerardo Adinolfi L’uomo accostato da un’inchiesta giornalistica sia al killer americano Zodiac che a quello delle coppiette “Smentisco di aver confessato a chicchessia di essere l’autore dei delitti del Mostro di
Il 22 dicembre 1991 il parroco Attilio Belladelli riferisce, presso la Stazione dei Carabinieri di Tavarnelle Val di Pesa, che una persona, durante una conversazione assimilabile ad una confessione, ha riferito l’imminenza di un’omicidio ad opera di un gruppo di
Dopo il sopralluogo gli inquirenti e Stefano Mele rientrano in caserma presso Lastra a Signa dove il Mele viene sottoposto ad un nuovo interrogatorio, questa volta dopo avergli contestato l’accusa di essere l’assassino della moglie Barbara Locci. All’interrogatorio soprassiedono il
Probabilmente un interrogatorio no formalizzato. Dopo l’interrogatorio della mattina in cui Stefano Mele cerca di spostare l’attenzione degli inquirenti verso Salvatore Vinci, come il giorno prima aveva cercato di fare verso Francesco Vinci, sembra che si siano svolti degli interrogatori
Il 29 novembre 1966, cica 1 mese dopo l’omicidio di Cheri Josephine Bates, arrivò una lettera dattiloscritta alla sede dell’RPD e alla sede di Riverside del quotidiano Press-Enterprise. Si trattava di una lettera di confessione dell’omicidio. La lettera di confessione
Nelle prime ore del mattino del 13 aprile 1951 i Carabinieri di Vicchio si recano a Paterno presso l’abitazione di Pietro Pacciani e lo accompagnano in Caserma come persona informata dei fatti, ma già in sostanza indagato anche se Pacciani