Pietro Giorgi è 92 nato ad Assisi il 04 luglio 1946 all’epoca residente a Corciano Via Treves nr.8. Di professione medico all’epoca direttore del Distretto sanitario Lago Trasimeno.
Pietro Giorgi

Pietro Giorgi è 92 nato ad Assisi il 04 luglio 1946 all’epoca residente a Corciano Via Treves nr.8. Di professione medico all’epoca direttore del Distretto sanitario Lago Trasimeno.
l’8 Marzo 2005 rilascia testimonianza Pietro Giorgi. Questo uno stralcio della testimonianza: “DOMANDA: Quale erano i suoi compiti nel 1985? RISPOSTA: Nel 1985 ero responsabile del settore Igiene Ambientale, del Lavoro e Medicina Legale della USL del Lago Trasimeno. I
Il 4 Marzo 2005 (NdR: forse un errore di anno, potrebbe essere il 2003) la Regione Carabinieri Umbria, Comando Provinciale di Perugia, Reparto Operativo, inviava una nota informativa, nr. 60/443-1-2002, sulle indagini svolte su richiesta della procura perugina, sulla genuinità
Il 2 Marzo 2005 viene rilasciata la nota riassuntiva Nr.133/05/G.I.DE.S. dal Dirigente Michele Giuttari ed indirizzata alla Procura della Repubblica di Firenze al Dott. Paolo Canessa, Sostituto e alla Procura della Repubblica di Perugia al Dott. Giuliano Mignini, Sostituto. La nota
Il 1 marzo 2005 rilascia testimonianza l’addetto al Cimitero Comunale di Perugia, Gianfranco Caligiani. Questo uno stralcio della testimonianza: “….Nessuna salma poteva essere seppellita senza la nostra autorizzazione. L’impresa delle pompe funebri doveva consegnare il documento Istat firmato dal medico
Il 1 Marzo 2005 perviene alla Procura della Repubblica di Perugia una richiesta di trasmissione degli atti perugini, relativi all’iscrizione sul registro degli indagati di Francesco Calamandrei a Perugia, dalla Procura di Firenze al fine di riunirli a quello n.
Il 1 Marzo 2005 esce il romanzo La loggia degli innocenti di Michele Giuttari, edito da Rizzoli, 390 pag. Una ragazzina morta per overdose; una giornalista assassinata mentre indaga su alcune cave di marmo a Carrara; la lotta continua tra
Il 1 Marzo 2005 esce il libro L’impronta del mostro. Storia, identità e perché dei serial killer di Francesco Bruno e Monica Mariotti, edito da Il Minotauro, 135 pag. Il fenomeno dei serial killer affonda le sue radici in un’intricata combinazione
Marisa Mencaroni è nata a Magione il 30 giugno 1950 all’epoca residente a Magione località Case Nuove-Case Sparse nr.3. Di professione impiegata presso l’ufficio anagrafe del Comune di Magione dal 1982.