Federigo Mannucci Benincasa è nato in Libia nel 1934 e morto a 88 anni il 17 dicembre 2022 presso una casa di riposo a Bagno a Ripoli.

Il colonnello Federigo Mannucci Benincasa fu responsabile del Centro di controspionaggio di Firenze dal 29 gennaio 1971 al 28 febbraio 1991. Prima nel SIFAR poi nel SID e dopo la riforma del 1977 nel SISMI

Benincasa era un fiorentino, Tenente Colonnello dei Carabinieri, che risulta coinvolto nelle operazioni di depistaggio e false flag. E’ infatti plurindagato rispetto ad episodi stragistici quali l’Italicus, Ustica, la strage alla Stazione di Bologna. Per questo ultimo episodio viene condannato per calunnia e depistaggio delle indagini.

Coetaneo del Tenente Colonnello Olinto Dell’Amico dei Carabinieri di Borgo Ognissanti il quale era a capo del nucleo investigativo. Dell’Amico risulta anche un reclutatore per conto del centro di controspionaggio del servizio segreto militare denominato SID fino al 1977, ed in seguito SISMI. Vedi 21 marzo 2014.

Mannucci Benincasa era finito sotto processo, venendo pure in questo caso alla fine assolto, anche a seguito del ritrovamento, nel 1993, di fucili mitragliatori e di 5.000 proiettili in un monolocale all’interno di un palazzo del centro storico di Firenze (Via Sant’Agostino, 3) dove era stato allestito un ufficio coperto del servizio di controspionaggio militare. l’appartamento sito in  al terzo piano scoperto il 3 marzo 1993 e venuto alla cronaca recentemente. Vedi 19 gennaio 2021. L’ufficiale si era sempre difeso sostenendo che il ritrovamento di quelle armi fosse frutto di una “macchinazione” ai suoi danni e spiegando che, secondo lui, all’origine dei suoi vari guai giudiziari c’era la P2: “Sono stato il primo in Italia ad evidenziarne la pericolosità con un rapporto nel 1972 – disse – e ne sto ancora pagando le conseguenze”

Fonti:

https://firenze.repubblica.it/cronaca/2022/12/20/news/morto_ex_sismi_indagato_e_assolto_per_ustica_e_bologna-379920250/

 

6 Aprile 1995 Estratto su Federigo Mannucci Benincasa dal Primo rapporto sul sistema di informazione e sicurezza

Federigo Mannucci Benincasa

Lascia un commento