Francesco Trio è nato a San Stefano di Camastra (ME) il 2 agosto 1928. Nel 1985 era questore a Perugia.
Francesco Trio

Francesco Trio è nato a San Stefano di Camastra (ME) il 2 agosto 1928. Nel 1985 era questore a Perugia.
Gabrio Bassotti è nato ad Amelia (TR) il 31 marzo 1957, all’epoca residente a Perugia, Strada del Cimitero 2/A. Di professione medico gastroenterologo presso il Policlinico Monteluce di Perugia. Divideva l’ufficio con Francesco Narducci e la Dott.ssa Manuela Gaburri.
Un mese fa il mostro colpiva. Fleury sugli sviluppi dell’inchiesta “Abbiamo elementi su cui lavorare”. Si ricapitolano gli elementi lasciati dall’assassino: la lettera col lembo di feticcio, la pallottola cal. 22 all’Ospedale, un paio di guanti di tipo sanitario trovati
E’ PASSATO UN MESE DALL’ ULTIMO OMICIDIO E NON CI SONO TRACCE DEL MOST FIRENZE – E’ passato un mese dall’ assassinio di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili ma i sostituti procuratori Paolo Canessa e Francesco Flery non sono
L’8 Ottobre 1985 il Dott. Francesco Narducci si alza alle 7.30 e si reca, come di consueto, al lavoro presso la clinica medica del Policlinico Monteluce di Perugia partendo da casa sua in Via Savonarola 31. Nell’ospedale il Dott. Narducci
Bruno Fortunato era agente della Polfer. Nato a Portici nel Napoletano. Restò ferito il 2 marzo 2003 nella sparatoria sul treno Roma-Firenze, nella quale morirono il sovrintendente di polizia Emanuele Petri, il brigatista Mario Galesi e fu catturata Nadia Desdemona
Il 7 ottobre 1985 Emanuele Petri raggiunge l’amico Enzo Ticchioni per comperare del pesce, i due si conoscono da tempo e Petri si confida con il pescatore. Gli racconta che il 6 ottobre si è trovato a fare un inseguimento
Emanuele Petri è nato a Castiglione del Lago il 1 febbraio 1955. Entra in Polizia nell’ottobre del 1973 come allievo guardia frequentando la scuola della Polizia di Stato di Trieste. Assegnato alla Squadra Mobile di Milano fino a tutto l’anno
Il 7 Ottobre 1985 tutte le cartucce e i bossoli (NdR: menzionati nel Rapporto giudiziario Carabinieri 17 ottobre 1985), come disposto dalla Procura con lettera n. 284/4-2 del 7 corrente, ed a mezzo del Brigadiere Stefano Sciarrino del Reparto Operativo,