Il 10 Ottobre 1984 Il Nucleo Operativo dei Carabinieri di Firenze redige un rapporto, n. 192/15-83, diretto alla Procura della Repubblica di Firenze. Fascicolo con cui veniva riferito sulle segnalazioni anonime in merito al duplice omicidio Rontini – Stefanacci (fascicolo II).
Sempre all’interno del medesimo fascicolo II, esiste la nota n. 153/17-1984 – 192/15 – 97 di prot. del 14.5.1985.
Tra altro il rapporto conteneva queste informazioni:
“…veniva riferito sulle segnalazioni anonime in merito al duplice omicidio Rontini-Stefanacci (fascicolo II). Infatti, al foglio 52 esiste la scheda di accertamenti relativi a Guido Martelli, nato a Firenze il 7.4.1939, residente all’epoca in via di Giogoli 10 (nipote di Martelli Martino, proprietario all’epoca della villa La Sfacciata), indicante quale motivo della segnalazione “lettera anonima”. Allegata alla scheda, vi era una relazione di servizio dattiloscritta, recante la data del 29.8.1984 priva di firma in calce.” (NdR: Sembrerebbe un errore, le informazioni erano relative a Edoardo Bindi e Guido Martelli era la persona a cui si erano chieste informazioni, vedi 14.5.1985)
Vedi 22 dicembre 2008 motivazioni sentenza Silvio De Luca processo a Francesco Calamandrei Pag:120 Dal Gides 17 Novembre 2003 Nota GIDES n° 362/03/Gides Pag.60